Erik Buell sul flop EBR: "Caduti all'ultima curva"
Comunicato ufficiale del fondatore di EBR dopo la notizia del fallimento della casa americana: "Ora dobbiamo tornare in pista e guardare avanti..."
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/04/erik-buell-620x350-1.jpg)
Dopo l’annuncio della scorsa settimana riguardo alla chiusura di Erik Buell Racing (EBR), il fondatore Erik Buell – già patron della vecchia Buell – ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in cui ha ‘preso posizione‘ circa la fine della sua ultima avventura. Con una comunicazione pubblicata sulla pagina facebook di EBR (il sito web ufficiale è già off-line), il battagliero 65enne di Pittsbourgh ha ringraziato tutti per i messaggi di sostegno, accennando però anche a possibili progetti futuri:
Grazie per i post, i messaggi e le e-mail di sostegno dopo l’annuncio della cessazione delle attività di EBR. Questo è un momento difficile, e i vostri commenti hanno significato molto per me, personalmente, e anche per il team di EBR che ha fatto un lavoro straordinario inquesti ultimi, intensi anni.
E’ stato senza dubbio un viaggio incredibile, come il più lungo giro di qualifica mai fatto. E poi, proprio quando abbiamo capito che stavamo per fare il record di tutti i tempi, siamo caduti all’ultima curva…
E mantenedo l’analogia con le corse, ora dobbiamo tornare in pista e guardare avanti, ricordando tutte le cose che abbiamo fatto nel modo giusto in tutte le precedenti curve.
Purtroppo, in definitiva, abbiamo cercato di fare troppo con troppi pochi fondi, ma questo non sminuisce ciò che siamo riusciti a raggiungere. Abbiamo lanciato le superbike americane di livello mondiale 1190RS, 1190RX e 1190SX, e allo stesso tempo abbiamo fatto un lavoro rivoluzionario per Hero sulle HX250R, Leap, SimplEcity, iON, RNT e molte altre, oltre a concepts mai resi pubblici. Erano grandi esempi di innovazione e design EBR, e ha fornito nuove tecnologie a Hero e ii suoi fornitori che hanno rappresentato un nuovo inizio per loro. Ma alla fine, semplicemente, tutto ciò ci sopraffatto, e per questo siamo dispiaciuti e tristi.
Voglio che sappiate che, guardando avanti, il ??mio obiettivo sarà al 100% quello di aiutare chi si occuperà di EBR a massimizzarne il valore a beneficio di tutti, e farò tutto il possibile per far sì che la nuova organizzazione potrà aiutare prima di tutto concessionari e clienti. E poi cercherò di aiutare a trovare gli investimenti per tornare a pieno regime.
Grazie per il vostro sostegno, significa molto. Ma restate sintonizzati: non posso prevedere il futuro, ma io credo sempre che il meglio debba ancora venire.
Erik
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278314.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/03/buell-super-touring-1190-1.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/11/fuellf1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/10/buell-hammerhead-1190-4.jpg)