Amarcord: Silverstone 1983, Roberts VS Spencer /video

Mondiale 500 1983, Kenny Roberts vince il GP di Gran Bretagna

Di Francesco
Pubblicato il 14 giu 2012
Amarcord: Silverstone 1983, Roberts VS Spencer /video

Domenica 17 giugno si corre a Silverstone il Gran Premio di Gran Bretagna della MotoGP e i riflettori sono, ovviamente, puntati su Stoner, Lorenzo, Rossi e compagnia bella, ma chi ha qualche annetto sulle spalle ricorderà che questo circuito è stato teatro, nei decenni scorsi di sfide leggendarie. Dal 1987 al 2010 la classe 500, poi MotoGP, aveva traslocato a Donington, ma prima la sua casa era stata proprio a Silverstone, un circuito mitico, dove dal 1950 si disputavano le gare di Formula 1 (e in cui la Ferrari nel ’51 vinse la sua prima gara mondiale) e che aveva sostituito nel ‘77 il pericolosissimo e spettacolare Tourist Trophy dell’Isola di Man come gara valevole per il mondiale.

Una di queste sfide risale al 1983, che ebbe come protagonista l’indimenticabile Kenny Roberts su Yamaha: era la decima gara di una stagione passata alla storia per essere una delle più combattute della storia del motociclismo. Roberts VS Spencer: un testa a testa dai toni epici che gara dopo gara teneva col fiato sospeso tutti gli appassionati di due route.

Lo statunitense Roberts con i suoi 3 mondiali vinti in classe 500 (’78, ’79 e ’80 sempre su Yamaha), era una leggenda mentre il suo connazionale Freddie Spencer, che aveva esordito nel 1980, era l’astro nascente del motociclismo. In sella alla sua Honda aveva vinto le prime tre gare del mondiale (Kyalami, Le Mans, Monza), Roberts rispose vincendo a Hockenheim, poi ancora Spencer in Spagna, Roberts in Austria, Spencer si aggiudicò il Gp di Yugoslavia (si, all’epoca esisteva ancora) ma Roberts non ci stava e vinse sia ad Assen che a Spa. 5 vittorie contro 4: un duello del genere non si vedeva dagli anni ’60, quando Agostini e la sua MV Agusta combattevano contro Mike “The Bike” Haillwood in sella alla Honda.

Quel giorno a Silverstone vinse Roberts davanti a Lawson, Mamola e Spencer e noi vi invitiamo a guardare il video del giro trionfale di Kenny e la sua esultanza così elegante degna di un campione puro in perfetta sintonia con la sua moto: il primo a festeggiare una vittoria impennando fino al limite. Dopo Silverstone rimanevano due gare da disputare, in Svezia e a San Marino: Spencer vinse la prima, Roberts la seconda. 144 punti contro 142: il giovane Freddie vinse il primo dei suoi 3 mondiali, Kenny per la delusione cocente di aver perso per soli due punti si ritirò dal mondo delle corse. Che (2) tempi…


Marco Lucchinelli, Campione del Mondo nel 1981
Silvertsone 1983
Barry Sheene
Roberts VS Spencer
Immagini d'epoca delle leggende dei primi anni '80
Kenny Roberts e Eddie Lawson Story
Kenny Roberts e Eddie Lawson Story
Kenny Roberts e Eddie Lawson Story
Kenny Roberts e Eddie Lawson Story
Kenny Roberts e Eddie Lawson Story

Ultime notizie