Solo due ruote nei piani della Michelin
![Solo due ruote nei piani della Michelin Solo due ruote nei piani della Michelin](https://img.autoblog.it/k6m5m7acVjES3E29Ob3APBKt_2k=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2006/09/michelin.jpg)
Sembra ormai più che certo l’addio che la Michelin darà alla Formula1. Il costruttore francese, dopo anni di pesanti investimenti, ha deciso di dedicare tutti i propri sforzi tecnici ed economici alle due ruote ed in particolar modo (come era giusto aspettarsi) alla MotoGP.
A parlare è Frédéric Henry-Biabaud, direttore di Michelin Compétition:“Gli investimenti approvati per la F1 verranno impiegati in altre discipline, MotoGP, Rally, GT ed in particolare l’Endurance che sta diventando una vera piattaforma per le nuove tecnologie, questo per aiutare i nostri partner privati e costruttori a progredire. Quando la Michelin è tornata in F1, ci siamo serviti delle analisi svolte in altri campionati mondiali nei quali eravamo rimasti molto implicati, coi risultati che conosciamo. Abbiamo capitalizzato i nostri migliori esperti, le nostre migliori risorse di ricerca, di sviluppo in termini di gomme, architetture, disegni, materiali”
Oltre un secolo di esperienza e di vittorie per la casa transalpina: “La competizione è nei geni del gruppo Michelin da oltre 110 anni e sappiamo che è tramite gli sviluppi realizzati nella competizione, in particolare nelle discipline mondiali, che possiamo progredire e migliorare i nostri prodotti e servizi. Non lo ripeteremo mai abbastanza : la competizione, quella vera come la intende Michelin, costituisce il migliore dei laboratori. La filosofia della Michelin è concepire e produrre, domani, un pneumatico ancora migliore di quello di oggi, in termini di sicurezza e prestazioni globali. Questa filosofia vale per la gomma da competizione e per quella di uso corrente”.
via | Derapate.it
Ultime notizie
![Dal circuito alla strada: la rivoluzione dei freni Galfer con il MSI Racing Team per la MotoGP 2025](https://img.autoblog.it/IlWPNq4wOYnoTHCk560qUtS4mkE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/moto3-scaled.jpg)
![Rivoluzione su due ruote: arriva il Bonus Bici 2025 con incentivi fino a 1.600€ per una mobilità sostenibile e smart](https://img.autoblog.it/j8tBMMiBsC-icKlrFm1ouMtlirs=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276501-scaled.jpg)
![MotoGP 2025: Red Bull KTM in pista, il rookie Acosta brilla nei test di Sepang](https://img.autoblog.it/aXinnCjFKfpYajzbgBMmJuOAr3k=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/667835-brad-binder-red-bull-ktm-motogp-rc16-sepang-international-circuit-mys-07-02-2025-14-motogp-irta-pre-season-test-sepang-mys.jpg)
![L'era Kawasaki nel WorldSBK 2025 inizia con ambizioni da vertice](https://img.autoblog.it/-bhpomDjszbvb6XAyQplhwv9MxE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Kawasaki-superbike-scaled.jpg)