Vespa e RED insieme per la lotta contro l'AIDS

Due Vespa sono state battute all'asta di beneficenza organizzata dalla charity mondiale (RED) a Monte Carlo.

Di Gianluca
Pubblicato il 14 giu 2012
Vespa e RED insieme per la lotta contro l'AIDS


Si è conclusa con un’asta benefica a Monte Carlo il Cash & Rocket (RED) Tour, che ha visto la nascita di una prima collaborazione tra Vespa e (RED), grande charity mondiale che ha lo scopo di raccogliere fondi da destinarsi ad AIDS Free Generation, progetto contro che si propone di sconfiggere la trasmissione del virus Hiv da madre a figlio, nel continente africano.

L’asta che si è svolta domenica scorsa all’Hotel De Paris di Monte Carlo alla presenza di 70 donne (imprenditrici, avvocati, progettisti, medici, manager, modelle, architetti, stiliste) tutte alla guida di auto sportive, classiche e d’epoca personalizzate (RED). Il Tour era partito il 7 giugno scorso da Londra per concludersi a Monte Carlo il 10 giugno. La tappa di Milano (il Tour fermava anche a Parigi), ha visto l’invasione pacifica di Piazza del Duomo da parte delle auto della carovana, tutte rigorosamente rosse.

Ad attendere le partecipanti c’era anche una nuova Vespa LX 3V rossa e personalizzata (RED), messa a disposizione insieme a una nuova Vespa S 3V al fine di partecipare alla raccolta fondi. Le due ultime novità Piaggio, presentate alla stampa internazionale la scorsa settimana, sono state battute per 11 mila euro.

Vespa (RED)
Vespa (RED)
Vespa (RED)

Oltre alla donazione delle due Vespa, per aiutare Cash & Rocket (RED) Tour, l’intero Spazio Broletto 13 è stato totalmente personalizzato con lo scopo di promuovere (RED) e sensibilizzare gli appassionati delle due ruote al progetto AIDS Free Generation,.

(RED) permette infatti a chiunque di contribuire ogni giorno, e con facilità, alla lotta contro l’AIDS. Quando si sceglie di acquistare un prodotto (RED), ovvero partner della benefica iniziativa, una parte dei ricavi va a sostenere il programma HIV/AIDS che si pone l’obiettivo ambizioso di combattere la diffusione del virus in Africa. Ad oggi, sono stati raccolti 190 milioni di dollari e oltre 14 milioni di persone in Africa sono state aiutate grazie al programma (RED) Global Found HIV/AIDS.

Ultime notizie