Moto2, Silverstone: vince Pol Espargaro, ma che capolavoro di Redding su Marquez!
Lo spagnolo del team Tuenti chiude un weekend perfetto che lo ha visto primeggiare in prova e in gara. Redding vincitore morale, regala spettacolo nel duello con Marquez.
![Moto2, Silverstone: vince Pol Espargaro, ma che capolavoro di Redding su Marquez! Moto2, Silverstone: vince Pol Espargaro, ma che capolavoro di Redding su Marquez!](https://img.autoblog.it/xgxaR4Y746-wJuiqibWcg5YXR4M=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/06/p39029-620x350-1.jpg)
E’ subito battaglia tra gli idoli locali: gli inglesi Bradley e Redding se le danno di santa ragione come fosse l’ultimo giro. La lotta tra i padroni di casa favorisce il ritorno di Pol Espargaro, mentre si apre la bagarre tra Iannone e Marc Marquez. Ma la moto di Smith si muove troppo e viene passato in sequenza, ritrovandosi ben presto 6°, scavalcato anche da Simone Corsi che intanto fa segnare il giro veloce. Il leader del mondiale, lo svizzero Thomas Luthi, è soltanto nono, intrappolato nel traffico delle retrovie.
La svolta della gara a 10 giri dalla fine: Redding inizia a cedere e fa da tappo, Pol Espargaro fiuta la difficoltà dell’inglese e lo passa con autorevolezza in staccata. Zarco si stende, mentre Iannone si libera di Marquez, lasciandogli Redding come “brutto cliente“. Lo spagnolo ci mette solo 1 giro a passarlo, ma nel frattempo Espargaro sembra aver già preso un margine importante. Mai però dar per sconfitti gli inglesi sul proprio suolo: perchè Scott Redding cambia marcia ritorna con prepotenza e si rimette davanti a Marquez.
Iniziano le difficoltà per Iannone, l’abruzzese perde terreno passato anche da Simone Corsi. Passa solo 1 giro e Andrea lo ri-scavalca con un gesto provocatorio che ristabilisce le gerarchie. La battaglia tra Marquez e Redding regala uno spettacolo fantastico con incroci di trettorie e staccate al limite: l’inglese prima infila lo spagnolo, poi resiste all’esterno. Il tutto a vantaggio di Pol Espargaro che in completa solitudine fa sua la gara e bussa alle porte di Marquez , nuovo leader del mondiale.
1 25 40 Pol ESPARGARO SPA Pons 40 HP Tuenti Kalex 165,5 38’29.792
2 20 45 Scott REDDING GBR Marc VDS Racing Team Kalex 165,4 +1.462
3 16 93 Marc MARQUEZ SPA Team CatalunyaCaixa Repsol Suter 165,4 +1.521
4 13 29 Andrea IANNONE ITA Speed Master Speed Up 165,3 +2.851
5 11 3 Simone CORSI ITA Came IodaRacing Project FTR 165,2 +3.803
6 10 71 Claudio CORTI ITA Italtrans Racing Team Kalex 165,0 +7.109
7 9 38 Bradley SMITH GBR Tech 3 Racing Tech 3 165,0 +7.627
8 8 12 Thomas LUTHI SWI Interwetten-Paddock Suter 165,0 +7.669
9 7 77 Dominique AEGERTER SWI Technomag-CIP Suter 164,4 +15.847
10 6 36 Mika KALLIO FIN Marc VDS Racing Team Kalex 164,1 +20.179
11 5 15 Alex DE ANGELIS RSM NGM Mobile Forward Racing Suter 164,1 +20.450
12 4 24 Toni ELIAS SPA Mapfre Aspar Team Suter 163,9 +23.017
13 3 80 Esteve RABAT SPA Pons 40 HP Tuenti Kalex 163,9 +23.155
14 2 4 Randy KRUMMENACHER SWI GP Team Switzerland Kalex 163,9 +23.236
15 1 14 Ratthapark WILAIROT THA Thai Honda PTT Gresini Moto2 Suter 163,8 +24.507
16 44 Roberto ROLFO ITA Technomag-CIP Suter 163,6 +26.418
17 76 Max NEUKIRCHNER GER Kiefer Racing Kalex 163,5 +28.043
18 63 Mike DI MEGLIO FRA S/Master Speed Up Speed Up 163,5 +28.365
19 30 Takaaki NAKAGAMI JPN Italtrans Racing Team Kalex 163,5 +28.577
20 18 Nicolas TEROL SPA Mapfre Aspar Team Suter 163,0 +36.100
21 19 Xavier SIMEON BEL Tech 3 Racing Tech 3 162,7 +39.473
22 60 Julian SIMON SPA Blusens Avintia Suter 162,7 +39.718
23 88 Ricard CARDUS SPA Arguiñano Racing Team AJR 162,7 +39.995
24 8 Gino REA GBR Federal Oil Gresini Moto2 Suter 162,7 +40.493
25 72 Yuki TAKAHASHI JPN NGM Mobile Forward Racing Suter 162,6 +41.470
26 47 Angel RODRIGUEZ SPA Desguaces La Torre SAG Bimota 161,2 +1’02.611
27 95 Anthony WEST AUS QMMF Racing Team Moriwaki 161,0 +1’05.324
28 7 Alexander LUNDH SWE Cresto Guide MZ Racing MZ-RE Honda 160,7 +1’08.938
29 10 Marco COLANDREA SWI SAG Team FTR 159,0 +1’34.995
30 22 Alessandro ANDREOZZI ITA Andreozzi Reparto Corse FTR 158,5 +1’42.775
31 82 Elena ROSELL SPA QMMF Racing Team Moriwaki 158,4 +1’44.102
32 57 Eric GRANADO BRA JIR Moto2 Motobi 157,5 +1’58.051