Biaggi: "domani ci sarà battaglia". Laverty: "soddisfatto del passo gara"
Due Aprilia in prima fila dopo la Superpole: Max Biaggi è secondo, seguito dal compagno di squadra Eugene Laverty.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/06/p42871-620x350-1.jpg)
La Superpole di Aragon è l’ennesima conferma del livello raggiunto dal Campionato Mondiale Superbike. Al termine di tre sessioni tiratissime, il team Aprilia Racing si ritrova con entrambi i piloti in prima fila: Max Biaggi ed Eugene Laverty non hanno tradito le attese dopo essersi dimostrati costantemente veloci durante tutto il weekend.
La Superpole del Corsaro si può definire perfetta. Max ha superato le prime due eliminatorie con facilità, senza commettere errori e presentandosi all’ultima sessione nelle migliori condizioni. Il suo tempo è stato superato solo da uno strepitoso giro di Tom Sykes, specialista della Superpole: ciò non toglie smalto alla prestazione di Biaggi, che domani si presenterà in griglia di partenza assolutamente motivato.
Max Biaggi ha commentato così la sua Superpole: “Questo secondo posto arriva dopo delle buone prove, che ci hanno visto costantemente nella top-five. Questa pista mi piace, siamo andati forte anche l’anno scorso, peccato per la prima posizione ma Tom è stato davvero più veloce di tutti. Domani penso che ci sarà battaglia, molti piloti possono dire la loro e dovremo fare i conti con le temperature. Abbiamo ancora qualche incertezza che cercheremo di risolvere tra stasera ed il warm-up di domani mattina”.
Ottima Superpole anche per Eugene Laverty, terzo sotto la bandiera a scacchi. Il pilota nordirlandese si è dimostrato veloce durante le sessioni che hanno preceduto la pole, confermando i progressi emersi durante i test ad Aragon della scorsa settimana. Eugene è conscio delle difficoltà che lo aspettano, ma ha anche fiducia nelle proprie possibilità di lottare per le posizioni che contano.
“La prima fila è sicuramente un buon risultato – conferma Eugene – ma la cosa che più ci soddisfa è il passo messo in mostra durante tutti i turni di prova. Siamo intervenuti sulla moto per risolvere i problemi che ci hanno afflitto nelle ultime gare ed i risultati, al momento, ci fanno ben sperare. Domani le cose si complicheranno, ma partire davanti è sempre un vantaggio specialmente quando ci sono più piloti con un passo di gara simile”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Bimota-Superbike-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/Superbike-2025-Kawasaki-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/2021-yamaha-r1-profilo.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/02/cfmoto.jpg)