Moto a gas?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2006/10/bmw-gastank.jpg)
Presto vedremo circolare moto a gas?
Potrebbe anche darsi.
La Wunderlich, azienda tedesca specializzata in componentistica e accessori per moto Bmw, ha presentato un sistema per installare un’impianto a gas sulla propria moto.
La bombola di gas è contenuta in un bauletto (vedi foto) e l’alimentazione, come per molte autovetture, è mista.
Ovvero: si usa la benzina per far partire la moto e portarla in temperatura, dopodiché si può switchare all’alimentazione a gas.
Una volta esaurito il gas si torna all’alimentazione a benzina.
L’autonomia della bombola è di circa 250 km.
I risparmi, come tutti sappiamo, sono notevoli, circa il 40 % rispetto alla benzina; purtroppo però l’installazione è un po’ costosa: 1800 euro.
Si tratta comunque di una delle prime proposte, siamo confidenti che, se si diffonderà il bi-fuel anche sulle moto, i prezzi scenderanno notevolmente.
via | Oliepeil
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281049.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/01-vespa-officina-8-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_280864-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279991-scaled.jpg)