Compenentistica Racing per la gamma Husqvarna 2007

Di Gianluca
Pubblicato il 5 ott 2006
Compenentistica Racing per la gamma Husqvarna 2007



I nuovi modelli Husqvarna 2007 Motocross ed Enduro hanno subito interventi importanti atti a migliorare la competitività e l’affidabilità di moto create per gareggiare nelle più diverse condizioni.
I modelli Husqvarna da competizione sono dotati di serie di componentistica di alta qualità che fanno dei nuovi modelli 2007 delle vere repliche delle moto utilizzate dai piloti del Team Ufficiale Husqvarna. Moto pronto gare per i piloti più esigenti ed attenti alle novità del mercato fuoristrada.
Vediamo nel dettaglio l’elenco dettagliato della componensitica disponibile.

Husqvarna racing

• Forcella Marzocchi a steli rovesciati da 45/50 mm, 305 mm di corsa, con regolazione di precarico molla, freno idraulico in compressione ed estensione
• Ammortizzatore Sachs per enduro e Ohlins per il cross, con pistoni da 50 mm. di diametro, con regolazione del precarico molla, del freno idraulico in compressione ad alta e bassa velocità, del freno idraulico in estensione
• Cerchi Takasago Excel
• Raggi in acciaio inox a sezione variabile
• Freni Brembo
• Manubrio in alluminio Tommaselli, da 28 mm per i modelli cross
• Comandi Domino “quick adjust”
• Carburatori Kehin FCR sui 4 tempi, Mikuni TMX sui 2 tempi
• Telaio reggisella in alluminio
• Forcellone in alluminio
• Sella a sgancio rapido
• Avviamento elettrico per i modelli 4 tempi 250/450/510 enduro ( optional per i cross 4T)
• Diametro dei perni ruota anteriori e posteriori da 25 mm
• Dischi posteriori flottanti da 240 mm
• Dischi posteriori “pieni” per modelli da enduro
• Strumentazione digitale per i modelli da enduro

Husqvarna racing

• Morsetti al manubrio regolabili
• Pedane poggiapiedi “Extra larghe”
• Frizione idraulica per i modelli 4 tempi 250/450/510
• Pneumatici Pirelli per i modelli cross e Michelin per gli enduro
• Catene racing
• Filtri Twin Air
• Modelli cross con gancio per partenze
• Corone trasmissione a catena in alluminio
• Accensione digitale con riconoscimento singola marcia
• Serbatoio con un solo punto di fissaggio
• Sistema ammortizzante a leveraggi “Soft Damp”
• Cavalletto laterale asportabile per i modelli enduro
• Omologazione Euro 3 per tutti i modelli enduro
• Paramani per i modelli enduro
• Impianti di scarico Arrow per i modelli 4 tempi
• Pacco lamellare VForce sui 2 tempi
• Scarico in Titanio sui TC
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale Husqvarna

Ultime notizie