R6 Iper Tuning
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2006/10/yamahar6stanimg01.jpg)
A mio parere, quando il tuning è ben fatto, vale la pena di esserne orgogliosi anche se appare un po’ tamarro.
E’ il caso di questa R6 decisamente “Iper Tuning“.
Si sà, i gusti sono personali, ma il carattere pepato che ha reso celebre la piccola sportiva di casa Yamaha, viene notevolmente esaltato da questa colorazione che le da’ un tono da cattivella.
Di seguito vi riporto le principali modifiche dichiarate dal suo preparatore.
Vedere poi, che anche il settore “prestazioni” è stato tenuto ben in considerazione, mi fa pensare che questa R6 sia proprio una monella…
Le modifiche:
– Lucidatura integrale del telaio (50 ore di lavoro)
– Verniciatura
– Cupolino rosso cromato (importato da un contatto a Miami)
– Modifiche alle carene di una Yamaha YZF R1 2002, griglie ed adattamenti vari: faro posteriore, scarico a uscita quadrupla su collettore Devil (72 ore di lavoro effettivo)
– Forcella di una Yamaha YZF R1 1999
– Parti anodizzate coordinate con la verniciatura: contrappesi manubri, tubi areonautici in treccia dei freni ecc..)
– Ammortizzatore di sterzo Hyperpro in tinta
– Filtri K&N
– Kit Dynojet Piston con diametri maggiorati (68.3 invece 65.5)
– Albero a camme lavorato
– Frizione rinfrozata
Via | Mototuning
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)