Polini XP 4 Street
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2006/10/street-9.jpg)
Si chiama XP 4 Street ed è la prima pit bike Omologata per circolare su tutte le normali strade!
Una 125 cc stradale con la quale Polini riesce ancora una volta a stupire e a creare tendenza.
Così, oltre al puro divertimento su circuiti sterrati o asfaltati, le pit bike XP 4T sono oggi in grado di risolvere i sempre più pesanti problemi di mobilità urbana.
Elementi fondamentali del progetto sono la ricerca di dettagli fashion e l’originalità, per interpretare nel migliore dei modi la quotidiana lotta serrata con il traffico metropolitano.
La Polini XP 4 Street, è una 125 eccezionalmente compatta, maneggevole, capace di prestazioni di assoluta eccellenza, ma soprattutto sicura.
Ha il fisico ideale per muoversi tra le lunghe file di auto in colonna con l’agilità di una bicicletta, con più rapidità di uno scooter, potendo contare sul piacere di guida, sul divertimento e sulla sicurezza di una supermoto.
Una moto che apre una nuova via, puntando tutto sulle dimensioni ultracompatte, specifiche per il solo conducente e non per due persone come previsto dalle Norme d’Omologazione.
Rispetto a un qualunque veicolo di pari cilindrata gli ingombri calano del 20%.
Il sofisticato motore a quattro tempi delle XP 4T pit bike cross e motard lascia il posto a un propulsore di 125 cc con cambio a quattro marce.
Come ogni altro dettaglio di questa supermoto in miniatura, la scelta delle cilindrata non è casuale.
I 125 cc rappresentano il limite previsto dal Codice della strada per consentire la guida anche a chi ha la sola patente per l’auto, senza superare l’esame di guida specifico per la moto.
Per l’avantreno è stata scelta una robusta forcella teleidraulica Paioli con perno avanzato.
La ciclistica vanta cerchi ruota da 10 pollici, pneumatici Dunlop 3.50 – 10 e un impianto frenante sperimentato con efficacia nelle prove su pista della Polini Italian Cup.
La frenata è affidata a due freni a disco con comando idraulico, con diametri di 200 millimetri all’avantreno e di 150 sulla ruota posteriore.
Considerando i prezzi della benzina in costante crescita, meno di cinque euro bastano per il pieno di 3,3 litri (0,6 dei quali sono di riserva).
E se si considera che con un litro di benzina verde si percorrono in media circa 25 km, si può contare su un’autonomia di almeno 80 chilometri.
Un moto che si definisce il passepartout in grado di aprire tutte le porte della città!
Via | Polini
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278754-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Royal-Enfield-Hunter-350-y-Super-Meteor-650-3-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/03-piaggio-medley-200-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278628.jpg)