Nuova Yamaha XJR1300
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2006/10/2006-xjr1300-photo-01-tcm3987227.jpg)
Arriva la nuova versione della maxi naked Yamaha, storica moto che negli anni non perde nemmeno un briciolo della sua classe.
Piccoli ritocchi tecnologici che rendono la XJR1300 più sportiva e al passo coi tempi, pur mantenendo le qualità che l’hanno resa celebre.
Vediamo le principali novità.
Arriva l’iniezione elettronica al posto dei carburatori che, assieme alla messa a punto del sistema di aspirazione, porta a un incremento di coppia del 10%, da 98 a 108 Nm.
La coppia massima arriva anche prima: 6.000 giri al posto di 6500.
Il sistema di scarico è stato cambiato: ora è un 4 in 2 in 1 meno inquinante, più performante e anche con una nuova veste estetica.
Novità anche per le sospensioni: al posteriore arrivano le Ohlins, per una risposta più controllabile e lineare.
Altre novità riguardano le grafiche, il manubrio, il design del faro posteriore (che è a led).
via | Yamaha
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281991.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281891.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281797-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281654-scaled.jpg)