Yamaha YBR 250
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2006/10/yamaha-ybr250-stpz.jpg)
Mossa intelligente a nostro avviso quella di Yamaha, che con il lancio della YBR 250 punta ad accaparrarsi una consistente fetta di mercato.
Ovvero tutti quegli utenti che cercano un mezzo agile, leggero, semplice da guidare e parco nei consumi…. ma che non sia uno scooter.
E cosa meglio di una quarto di litro solida e caratterizzata da un look tradizionale?
E aggiungiamo pure che è Euro 3, grazie al catalizzatore e all’iniezione elettronica, e di questi tempi si sa che è un fattore che conta parecchio, soprattutto per chi vive in città.
Il motore è un monocilindrico 4 tempi raffreddato ad aria da 249 cc, capace di erogare 21 cv di potenza a 7500 giri, con una coppia massima di 2,05 Nm a 6500 giri; cambio a 5 velocità, forcella anteriore telescopica da 37 mm e mono al posteriore, freno a disco da 282 mm davanti e freno a tamburo dietro.
Monta pneumatici da 100/80 davanti e 130/70 dietro, su ruote da 17”.
La strumentazione è bella e completa e c”è anche l’indicatore del livello del carburante.
Un semplice ed affidabile monocilindrico, un peso decisamente contenuto (138 kg), un serbatoio capiente (ben 19,2 litri) e un’altezza da terra contenuta (805 mm): gli ingredienti ci sono tutti, e il prezzo di vendita dovrebbe essere la ciliegina sulla torta… si parla infatti di una cifra inferiore ai 3.000 euro.
Dovrebbe arrivare sulle nostre strade nella primavera del 2007.
via | motostation
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278601-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278584-scaled.jpg)