MotoGp: Rossi in pole, Bayliss secondo!
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2006/10/501371-76382.jpg)
Valentino Rossi si aggiudica l’ultima pole stagionale sul circuito di Valencia, ma la vera sorpresa di giornata sono le Ducati che vanno davvero fortissimo e diventano un fattore importante per l’assegnazione del titolo mondiale.
Prima di tutto, lode e gloria al grande Troy Bayliss, che oggi credeva di essere in Superpole e ha fatto un secondo posto fantastico!
Si toglie una bella soddisfazione e, a prescindere dalla gara di domani, dimostra che un pilota con la giusta condizione psicologica può andare forte ovunque e che nelle moto questo è uno dei fattori più importanti per essere competitivi!
Terzo posto per Loris Capirossi che ha lavorato tanto nell’ottica del passo di gara e domani cercherà di fare il colpaccio…
Hayden ha provato a stare davanti con grinta e determinazione, ma non è bastato e suo malgrado partirà dalla quinta posizione, preceduto da Nakano.
Gli va comunque riconosciuto il merito di essere li a giocarsi il titolo con Rossi, nonostante praticamente tutti lo diano già per spacciato, ma lui ci crede e fa bene!
Melandri è ancora in lotta col settaggio della sua Honda e partirà dalla 12ma piazza.
Oggi è stato stabilito il punto di partenza da cui domani partirà la “discussione” sul titolo di Campione del Mondo di MotoGP 2007.
Sicuramente una gara da non perdere, in cui ci sarà da divertirsi e…che vinca il migliore!
Gran Premio de la Comunitat Valenciana Classe MotoGP – QP
1. Valentino Rossi (Camel Yamaha) – 1’31.002
2. Troy Bayliss (Ducati Marlboro) – 1’31.210
3. Loris Capirossi (Ducati Marlboro) – 1’31.307
4. Shinya Nakano (Kawasaki Racing) – 1’31.341
5. Nicky Hayden (Repsol Honda) – 1’31.378
6. Dani Pedrosa (Repsol Honda) – 1’31.385
7. Casey Stoner (LCR Honda) – 1’31.470
8. Chris Vermeulen (Rizla Suzuki) – 1’31.606
9. John Hopkins (Rizla Suzuki) – 1’31.663
10. Colin Edwards (Camel Yamaha) – 1’31.711
Via | MotoGp
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)