Scooter alternativi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2005/09/duealtern00.jpg)
Alternativi in ogni senso… nella forma e specialmente nell’alimentazione.
Li ho visti da vicino al salone di Francoforte all’interno dello stand Honda: il primo dal nome “Numo” a propulsione ibrida, monocilindrico di 50 cc ad iniezione elettronica associato a un motore elettrico. Questo scooter è dotato di un generatore AC e dell’iniezione elettronica Honda PGM-FI con funzione di spegnimento al minimo.
Il secondo più “pìcinin” si chiama Moped-EV ed è un ciclomotore dotato di batteria al nickel-idrogeno posizionata all’interno del telaio in alluminio. La batteria, da 360 Wh (Wattora), offre lunga durata ed una potenza sufficiente a superare senza problemi salite di 12 gradi, quindi prestazioni paragonabili a quelle di un veicolo della stessa classe ma dotato di motore a combustione interna.
Non si tratta di scooter nuovissimi, addirittura da quanto ho capito, si tratta di concept del 2004 mostrati per la prima volta in Europa e testimoniano il desiderio di cambiare “aria”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282343.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282263-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282193.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281575.jpg)