Superbike, Brno: così in pista ed in TV

Programmazione e orari TV del weekend di gare della Superbike di Brno

Di Gianluca
Pubblicato il 19 lug 2012
Superbike, Brno: così in pista ed in TV


Il Campionato Mondiale eni FIM Superbike torna in pista il prossimo weekend a Brno per il 9° dei 14 round previsti. Attesissimi Max Biaggi (Aprilia Racing Team) e Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) che si sono divisi i successi nelle precedenti gare di Aragon (Spagna), stesso risultato di Brno 2011. I due italiani, attualmente primo e secondo in classifica, con un risultato analogo, si candiderebbero entrambi al titolo finale.

Max Biaggi è considerato l’uomo da battere a Brno. Il pilota romano, 41 anni, qui ha vinto ben undici volte, con tutti i tipi di moto con cui ha gareggiato: quattro con la 250GP, tre con la 500-MotoGP e quattro con la Superbike: nel 2007 con la Suzuki e nel 2009-2011 tre volte con l’Aprilia RSV4. Particolarmente significativa la vittoria centrata nel 2009 che fu la prima di Biaggi con l’Aprilia: la V4 veneta da allora ha sempre concluso questa gara in prima o seconda posizione.

Melandri avrà dunque il difficile compito di contrastare Biaggi sul tracciato preferito. I precedenti sono favorevoli anche al ravennate che a Brno ha vinto in Superbike l’anno scorso con la Yamaha e nel 2002 con la 250GP, anno del titolo iridato. Nei giorni scorsi BMW Motorrad Motorsport ha annunciano i programmi 2013: la Casa tedesca continuerà a correre nel Mondiale SBK, concentrando le energie su BMW Motorrad Italia, che diventa il Team interno della casa bavarese.

Jonathan Rea (Honda World Superbike Team), terzo in classifica, deve fare due belle gare per evitare di perdere contatto con i primi due. Con la CBR1000RR Rea ha già trionfato a Brno nel 2010, ma non ha gareggiato nella passata stagione per infortunio. Anche Althea Racing Ducati, formazione Campione del Mondo in carica con lo spagnolo Carlos Checa (quarto in classifica), punta a recuperare terreno sui due fuggitivi. La Kawasaki, a digiuno a Brno dalla prima edizione del 1993, vuole tramutare Superpole di Tom Sykes in risultati consistenti in gara.

FIM Superbike World Championship – Brno
Venerdì 20 luglio
09.00 – 09.45 SUPERSTOCK 600 – Prove Libere
10.00 – 10.45 SUPERSPORT – Prove Libere
11.00 – 11.30 SUPERSTOCK 1000 – Prove Libere
11.45 – 12.30 SUPERBIKE – Prove Libere
12.45 – 13.30 SUPERSTOCK 600 – Qualifiche
13.45 – 14.30 SUPERSPORT – Qualifiche
14.45 – 15.15 SUPERSTOCK 1000 – Qualifiche
15.30 – 16.15 SUPERBIKE – Qualifiche

Sabato 21 luglio
09.00 – 09.30 SUPERSTOCK 1000 – Prove Libere
09.45 – 10.30 SUPERBIKE – Qualifiche
10.45 – 11.30 SUPERSPORT – Prove Libere
11.45 – 12.15 SUPERSTOCK 600 – Qualifiche
12.30 – 13.15 SUPERBIKE – Prove Libere
15.00 – 15.14 SUPERBIKE SUPERPOLE (1)
15.21 – 15.33 SUPERBIKE SUPERPOLE (2)
15.40 – 15.50 SUPERBIKE SUPERPOLE (3)
16.05 – 16.50 SUPERSPORT – Qualifiche
17.05 – 17.35 SUPERSTOCK 1000 – Qualifiche
18.00 – SUPERSTOCK 600 RACE

Domenica 22 luglio
09.00 – 09.10 SUPERSTOCK 1000 WARM UP
09.20 – 09.35 SUPERBIKE WARM UP
09.45 – 10.00 SUPERSPORT WARM UP
10.30 SUPERSTOCK 1000 – Gara
12.00 SUPERBIKE – Gara 1
13.30 SUPERSPORT – Gara
14.35 EUROPEAN JUNIOR CUP – Gara
15.30 SUPERBIKE – Gara 2

Segue la programmazione TV e WEB del weekend di gare.

Superbike – Brno – Così in TV

Sabato 21 luglio
La7
11.20 SUPERBIKE – Qualifiche (diretta)
15.00 SUPERBIKE – Superpole (diretta)

Domenica 22 luglio
La7
12.00 SUPERBIKE – Gara 1
13.00 Paddock Show (rubrica sportiva)
15.30 SUPERBIKE – Gara 2

Eurosport
12.00 SUPERBIKE – Gara 1
18.00 SUPERSPORT – Gara (Replica)
18.45 SUPERBIKE – Gara 2 (Replica)

Eurosport2
10.30 SUPERSTOCK 1000 – Gara
11.00 SUPERBIKE – Superpole (Replica)
13.00 SUPERSPORT – Gara
15.30 SUPERBIKE – Gara 2
19.00 SUPERBIKE – Gara 2 (Replica)
23.00 SUPERBIKE – Gara 2 (Replica)

Sarà possibile seguire il Mondiale Superbike anche su Eurosport Player, la web-tv che permette agli abbonati di accedere alla programmazione in diretta su Eurosport e su Eurosport 2 direttamente dal proprio PC e tramite iPhone e iPad. In più, per gli utenti da PC sono disponibili una serie di contenuti aggiuntivi e il servizio di video on demand.

Sul sito www.superbike.la7.it sarà possibile vedere la diretta streaming di tutte le gare.

Ultime notizie