MotoGP day 2: Pedrosa davanti a tutti
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2006/11/pedrosa-800.jpg)
La seconda giornata di test all’Autodromo Ricardo Tormo di Valencia emette una sentenza pressochè definitiva: queste 800 sono veloci almeno quanto le sorellone 990. Vanno a farsi benedire tutti i buoni propositi legati alla sicurezza che avrebbero dovuto giustificare il cambio di cilindrata.
Dopo i primi giri effettuati mercoledì, i piloti restano comunque molto vicini. Se nel day 1 a far segnare il miglior tempo ci aveva pensato Valentino Rossi, nel secondo giorno Dani Pedrosa ottiene la fantomatica pole precedendo di soli 3 centesimi l’australiano Chris Vermeulen su Suzuki GSV-R 800.
Seguono John Hopkins e Casey Stoner a sorpresa già davanti all’esperto compagno di scuderia Loris Capirossi. Ottimo Garry McCoy sulla sua Imor X3, staccato di soli 54 centesimi dallo spagnolo e con oltre 2 secondi e mezzo di vantaggio sui compagni di team Jeremy McWilliams ed Andrew Pitt . Sesto Nicky Hayden, il vice campione del mondo è solo nono ad oltre un secondo.
Non hanno girato i piloti del team Gresini Toni Elias e Marco Melandri dopo aver ottenuto ottimi risultati nel primo giorno di prove con le nuove coperture made in Japan. Alla fine si è trattato di prove dalla discussa attendibilità cronometrica, comunque utili ai centauri per prendere confidenza con le nuove moto. A Sepang si comincerà a fare sul serio.
I tempi della seconda giornata:
01- Daniel Pedrosa – Honda RC212V – 1’32.66 (67 giri)
02- Chris Vermeulen – Suzuki GSV-R 800 – 1’32.69 (88 giri)
03- John Hopkins – Suzuki GSV-R 800 – 1’32.94 (50 giri)
04- Casey Stoner – Ducati Desmosedici GP7 – 1’32.94 (68 giri)
05- Loris Capirossi – Ducati Desmosedici GP7 – 1’33.02 (75 giri)
06- Nicky Hayden – Honda RC212V – 1’33.03 (60 giri)
07- Garry McCoy – Ilmor X3 – 1’33.20 (40 giri)
08- Alex Barros – Ducati Desmosedici GP6 – 1’33.40 (60 giri)
09- Valentino Rossi – Yamaha YZR M1 800 – 1’33.78 (59 giri)
10- Jeremy McWilliams – Ilmor X3 – 1’35.90 (31 giri)
11- Andrew Pitt – Ilmor X3 – 1’36.40 (45 giri)
12- Nobuatsu Aoki – Suzuki GSV-R 800 – 1’37.60 (23 giri)
via | Motograndprix.it
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)