Roskva, la moto elettrica da 180 km orari
Roskva, moto elettrica realizzata da cinque studenti norvegesi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/07/p48765-620x350-1.jpg)
Roskva, questo il nome della moto elettrica progettata e costruita da 5 ragazzi norvegesi con materiali di ultima generazione: grazie al suo telaio totalmente in fibra di carbonio pesa solo 25 kg (si, avete letto bene) e raggiunge i 180 km orari di velocità dichiarata. Il prototipo è stato realizzato dagli studenti della University of Life Sciences (UMB) di Oslo e merita particolare attenzione perché, come potete vedere dalle immagini, rispetto ad altri progetti “green”, come quelli di Brammo o Volta, la Roskva è una moto concepita per andare non solo su strada ma anche in pista.
Certo, l’autonomia va migliorata, si parla di soli 100 km, però è anche vero che l’energia è fornita da batterie al litio ferro fosfato, meno performanti di quelle agli ioni di litio ma anche molto meno costose. Al momento non è stato dichiarato se la Roskva verrà prodotta in serie e commercializzata ne quanto potrebbe costare: rimane il fatto che, fortunatamente, si continuano a fare passi avanti nel campo delle moto ecologiche che non siano solo amiche dell’ambiente ma anche, come in questo caso, belle, veloci e in grado di garantire al pilota le emozioni di guida che può dare il motore.
E la dimostrazione che questi progetti non rimangono chiusi solo nei laboratori delle università, è la Freeride-E di KTM, moto da cross totalmente elettrica e in grado di competere con i motori a combustione. Chissà, magari tra qualche anno potremo vedere al Mugello i campioni della MotoGp sfidarsi nel pieno rispetto dell’ambiente
via | visordown
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279804.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279786.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279663.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mercato-due-ruote-italia-luglio-2023.jpg)