Test Yamaha R1 2007, impressioni e foto

Di Gianluca
Pubblicato il 9 nov 2006
Test Yamaha R1 2007, impressioni e foto



Lorenzo Baroni, giornalista delle riviste Special e Il Messaggero ci manda un’anteprima fotografica e le prime impressioni di pista a caldo della nuova Yamaha R1 2007.
Queste le impressioni di Lorenzo dopo il test: “La moto è molto bella da vedere e da guidare, il salto in avanti più grande si è avuto sul motore più rapido nella risposta al gas, più potente in alto e molto più forte e ricco di coppia ai medi regimi.
Da 4.000 a 8.000 giri l’aumento della coppia e della potenza è veramente notevole ma anche in alto i cavalli in più ci sono e si sentono sorpattuto con le marce alte. Un pò lunga la spaziatura delle prime due marce, mentre il cambio è più dolce e preciso. Il limitatore entra quando il contagiri segna 14.300 giri che in realtà sarebbero 13.750 giri effettivi.
Nettamente superiori le performance dell’impianto frenante dotato di 3 pistoncini e 4 pastiglie differenziate, più potente e infaticabile rispetto al precendete modello.

I 180cv erogati dal motore a 12.500 giri sono intesi in condizioni statiche quindi senza air box in pressione (con airbox in pressione sono 189) che alla ruota dovrebbero essere quasi 160 con un intervallo di giri buoni molto ampio, e la moto in pista tra i 10.000 e i 14.000 di strumento spinge veramente forte.
Più stabile del precendete modello è anche un pò più dura da muovere e da inserire ma si può osare di più. Esce di serie con pneumatici Pirelli Diablo Corsa anche se abbiamo fatto alcuni turni in pista anche con le Supercorsa Pro. Nonostante i 35 gradi e oltre, le gomme si sono comportate benissimo e la moto è in grado di girare su tempi eccezionali.”


R1 2007

R1 2007

R1 2007

R1 2007

R1 2007

R1 2007

R1 2007

R1 2007

R1 2007

Ultime notizie