Supersport, Brno: Lowes davanti a Parkes e Cluzel nella FP1, 10° Cruciani
Il britannico Sam Lowes (Honda) è stato il più veloce nel primo turno di prove libere della classe Supersport per il GP della Repubblica Ceca: report e tempi.
Si è appena conclusa a Brno la prima sessione di prove libere della classe Supersport per il Gran Premio della Repubblica Ceca ed il miglior tempo stato segnato dal britannico Sam Lowes, che con il crono di 2’04.316 è andato a precedere l’australiano Broc Parkes (+0.322) ed il francese Jules Cluzel (+0.435) per completare un tris di Honda CBR600RR davanti a tutti. Quarto posto per la Kawasaki del francese Fabien Foret (+0.447) che si piazza giusto davanti a quella del leader del mondiale e campione in carica, Kenan Sofuoglu (+0.568)
Staccato il resto del gruppo, che accumula un distacco superiore al secondo dal miglior tempo di lowes: Vladimir Leonov (Yamaha) è sesto a +1.107, Ronan Quarby (Honda) settimo a +1.138, Gabor Talmacsi (Honda) ottavo a +1.209, Sheridan Morais (Kawasaki) è nono a +1.323, mentre a chiudere la Top 10 troviamo il nostro Stefano Cruciani, che con la ZX-6R del team Puccetti Racing Kawasaki fa segnare il tempo di 2’05.650 che gli vale il primato tra i piloti italiani.
Sempre per quanto riguarda gli italiani, Alex Baldolini è 12° con la Triumph Daytona del Power Team by Suriano, Andrea Antonelli 14° con la Yamaha R6 del team Bike Service R.T., Vittorio Iannuzzo 15° con l’altra Daytona del Team Suriano e Raffaele De Rosa 16° con la CBR del Team Lorini. Oltre la ventiquattresima posizione tutti gli altri, con il rientrante Massimo Roccoli (Honda Kuja Racing) 32° a quasi 7 secondi dal miglior crono della mattina. Segue l’intera classifica dei tempi della FP1 per il GP della Repubblica Ceca
Supersport – GP della Repubblica Ceca – Brno – Prove Libere 1
1. Sam Lowes (Bogdanka PTR Honda) Honda CBR600RR 2’04.316
2. Broc Parkes (Ten Kate Racing Products) Honda CBR600RR 2’04.648
3. Jules Cluzel (PTR Honda) Honda CBR600RR 2’04.751
4. Fabien Foret (Kawasaki Intermoto Step) Kawasaki ZX-6R 2’04.763
5. Kenan Sofuoglu (Kawasaki Lorenzini) Kawasaki ZX-6R 2’04.884
6. Vladimir Leonov (Yakhnich Motorsport) Yamaha YZF R6 2’05.423
7. Ronan Quarmby (PTR Honda) Honda CBR600RR 2’05.454
8. Gabor Talmacsi (PRORACE) Honda CBR600RR 2’05.525
9. Sheridan Morais (Kawasaki Lorenzini) Kawasaki ZX-6R 2’05.639
10. Stefano Cruciani (Puccetti Racing Kawasaki Itali) Kawasaki ZX-6R 2’05.650
11. Stefan Kerschbaumer (Kerschbaumer Team) Yamaha YZF R6 2’05.917
12. Alex Baldolini (Power Team by Suriano) Triumph Daytona 675 2’06.046
13. Mathew Scholtz (Bogdanka PTR Honda) Honda CBR600RR 2’06.086
14. Andrea Antonelli (Bike Service R.T.) Yamaha YZF R6 2’06.185
15. Vittorio Iannuzzo (Power Team by Suriano) Triumph Daytona 675 2’06.455
16. Raffaele De Rosa (Team Lorini) Honda CBR600RR 2’06.457
17. Imre Toth (Racing Team Toth) Honda CBR600RR 2’06.711
18. Balazs Nemeth (Racing Team Toth) Honda CBR600RR 2’06.713
19. Valentin Debise (SMS Racing) Honda CBR600RR 2’06.744
20. Joshua Day (Team GOELEVEN) Kawasaki ZX-6R 2’06.823
21. Pawel Szkopek (Bogdanka Honda PTR) Honda CBR600RR 2’07.041
22. Jed Metcher (Rivamoto Junior Team) Yamaha YZF R6 2’07.228
23. Romain Lanusse (Kawasaki Intermoto Step) Kawasaki ZX-6R 2’07.281
24. Roberto Tamburini (Team Lorini) Honda CBR600RR 2’07.437
25. Martin Jessopp (Riders PTR Honda) Honda CBR600RR 2’07.812
26. Luca Marconi (VFT Racing) Yamaha YZF R6 2’07.941
27. Florian Marino (MSD R-N Racing Team India) Kawasaki ZX-6R 2’08.123
28. Dino Lombardi (Team PATA by Martini) Yamaha YZF R6 2’08.415
29. Andrea Agnelli (Puccetti Racing Kawasaki Itali) Kawasaki ZX-6R 2’08.864
30. Eduard Blokhin (Rivamoto) Yamaha YZF R6 2’10.427
31. Yves Polzer (Team MRC Austria) Yamaha YZF R6 2’10.482
32. Massimo Roccoli (Team Kuja Racing) Honda CBR600RR 2’11.246
33. Fabio Menghi (VFT Racing) Yamaha YZF R6 2’11.370
34. Oleg Pozdneev (Rivamoto) Yamaha YZF R6 2’11.889