Eicma 2006: M-Tech XCT Concept

Di Gianluca
Pubblicato il 14 nov 2006
Eicma 2006: M-Tech XCT Concept



M-TECH presenta al 64a edizione del Salone Internazionale della Moto di Milano un Concept di quello che potrebbe trasformarsi in un vero e proprio prodotto di serie.
La M-TECH XCT non è soltanto una semplice tuta, ma una una tuta Concept dotata di una tecnologia che per prima ha permesso di confrontare le prestazioni di cinque MotoGP durante i press-test 2005, la stessa che ha consegnato nelle mani degli appassionati un sistema di telemetria GPS compatto, accessibile nel prezzo ed in grado di fornire dati, relativi alle proprie performance in pista, del tutto simili a quelle analizzati da piloti e tecnici lontano da occhi indiscreti nel retro box.
Una tecnologia che risponde al nome di X-Crono-T – dal quale deriva l’acronimo XCT -, sviluppata completamente in Italia ed oggi declinata in una nuova dimensione: quella di una tuta professionale sviluppata sulla base dell’eccezionale M-TECH NKP Race, punto di riferimento nella categoria per quanto concerne vestibilità, qualità dei materiali impiegati e capacità di proteggere il pilota nei momenti che seguono la perdita di controllo della moto.
Scopriamo ora come funziona. L’elemento più evidente del sistema di acquisizione dati della M-TECH XCT Concept è il visore digitale, che trova elegantemente posto nella zona superiore della manica sinistra, a pochi centimetri dalla chiusura del guanto,
l’anima del sistema che svolge la funzione di cronometro GPS.

M-Tech XCT Concept

Segna il tempo sul giro ogni volta che si transita sul traguardo di un autodromo, quella di cardiofrequenzimetro e, non meno importante, quella di acquisitore e sincronizzatore di tutti i dati provenienti dalle due periferiche a lui collegate: il ricevitore GPS ed il cardiofrequenzimetro stesso.
Pensate solo avere i dati inerenti ad una o più sessioni di prove che possono poi essere analizzati e confrontati via PC, scoprire tutto quello che è accaduto in pista: dalla velocità della moto e del proprio cuore alle traiettorie percorse curva dopo curva, centimetro dopo centimetro, come accade in MotoGP o in Formula 1.
Cardiofrequenzimetro (con fascia sul torace) e GPS lavorano a frequenze estremamente elevate, ma è quella del ricevitore GPS a sorprendere: anch’esso realizzato in Italia, dalla Calearo Antenne, questo modulo è stato sviluppato per indicare al software X-Crono-T l’esatta posizione, la velocità e la direzione per ben 10 volte ogni secondo (10hz). Un vero e proprio record assoluto per la categoria.
La nuova tuta M-Tech XCT Concept sarà esposta presso lo stand MTECH presso il Padiglione 18 Stand G71.

Ultime notizie