Superstock 1000-600: Immagini e Highlights di Brno
Immagini e Highlights della Coppa FIM Superstock 1000 e Europeo Superstock 600 di Brno
Secondo successo consecutivo per l’australiano Bryan Staring (Team Pedercini Kawasaki) nel sesto round della Coppa FIM Superstock 1000. Sotto la pioggia battente il 26enne di Perth ha dominato la corsa dalla prima curva resistendo al tentativo di recupero operato da Eddi La Marra (Barni Racing Team Italia Ducati) che con il secondo posto odierno strappa il primato in Campionato al francese Sylvan Barrier (BMW Motorrad Italia GoldBet) partito dalla pole ma caduto senza danni al quarto passaggio. Staring adesso è terzo in classifica generale. Perde terreno Lorenzo Savadori (Barni Racing Team Italia) finito 17° e fermo a quota 67 punti.
Il podio è stato completato dal francese Jeremy Guarnoni (MRS KawasaKI) davanti al britannico Robbie Brown (DCM Racing Ducati), autore di una travolgente rimonta. La bella giornata del Team Pedercini è stata completata dal quinto posto del sudafricano David McFadden. Sesta posizione per il romano Fabio Massei (EAB Ten Kate Junior Team Honda).
Grande spettacolo e volata finale vinta dall’olandese Michael van der Mark (EAB Ten Kate Junior Team Honda) nella sesta prova dell’Europeo Superstock under 22. Grazie a questo successo, il terzo in stagione e settimo in carriera, l’olandese balza al comando del Campionato con 124 punti davanti a Riccardo Russo (Team Italia FMI Yamaha), terzo al traguardo. La corsa è stata un duello a quattro con van der Mark e Gauthier Duwelz (Team MTM Racing Yamaha) a giocarsi il successo all’ultima curva. Russo, pur vicinissimo, non è stato in grado di replicare e si è dovuto accontentare di difendere l’ultimo gradino del podio dal danese Alex Schacht (Schacht Racing SBK ONE Honda).
Superstock 1000-600 2012 – Brno
Risultati Superstock 1000: 1. Staring (Kawasaki) 12 giri/64.836 km in 27’22.582 media 142.099 km/h; 2. La Marra (Ducati) 6.577; 3. Guarnoni (Kawasaki) 32.390; 4. Brown (Ducati) 34.106; 5. McFadden (Kawasaki) 38.007; 6. Massei (Honda) 38.412; 7. Bergman (Kawasaki) 39.584; 8. Jezek (Ducati) 39.940; etc.
Classifica Superstock 1000 (dopo 6 di 10 round): 1. La Marra 94; 2. Barrier 75; 3. Staring 70; 4. Savadori 67; 5. Guarnoni 62; 6. Baroni 56; 7. Reiterberger 55; 8. Bergman 49; etc. Costruttori: 1. Kawasaki 110; 2. Ducati 107; 3. BMW 103; 4. Honda 46; 5. Aprilia 16.
Risultati Superstock 600: 1. vd Mark (Honda) 11 giri/59.433 km in 23’25.755 media 152.202 km/h; 2. Duwelz (Yamaha) 0.125; 3. Russo (Yamaha) 0.687; 4. Schacht (Honda) 0.900; 5. Cocco (Yamaha) 9.062; 6. Morbidelli (Yamaha) 9.157; 7. Nestorovic (Yamaha) 9.473; 8. Gamarino (Kawasaki) 10.488; etc. Classifica (dopo 6 di 10 round): 1. vd Mark 124; 2. Russo 122; 3. Duwelz 78; 4. Calero Perez 50; 5. Vitali 46; 6. Gamarino 41; 7. Nestorovic 37; 8. Cocco 35; etc.