Valentino Rossi al Monza Rallye Show 2006

Di Gianluca
Pubblicato il 17 nov 2006
Valentino Rossi al Monza Rallye Show 2006

Valentino Rossi sarà al via del Monza Rally Show, in programma dal 24 al 26 novembre prossimi alla guida di una Ford Focus WRC affiancato da Carlo Cassina.
Con la conferma di Valentino Rossi, si va completando l’elenco dei concorrenti che prenderanno parte alla classica di chiusura della stagione agonistica dell’Autodromo Nazionale. Tra gli iscritti, vi sono: Rinaldo Capello (vincitore delle ultime due edizioni della manifestazione), alla guida di una Subaru Impreza WRC; Didier Auriol con una Peugeot 206 WRC; Markku Alen con una Subaru Impreza; l’ex campione europeo Simon Jean Joseph con una Renault Clio S1600 e, dal Campionato italiano rally, Piero Longhi con una Subaru Impreza (navigatore sarà Luca Cassol, il “Capitan Ventosa” di “Striscia la Notizia”) e Andrea Dallavilla con una Mitsubishi Evo 9 (navigatore sarà il comico Marco Della Noce).
Lapo Elkann sarà il navigatore della Fiat Punto S1600 pilotata da Alessio Salucci, l’inseparabile amico di Valentino Rossi più noto come “Uccio” , mentre Davide Brivio, team manager Yamaha in MotoGp, avrà come navigatore il fratello Roberto, sempre su una Fiat Punto S1600.
Tra gli specialisti di gare in pista, da segnalare la presenza di Luca Filippi, campione italiano F. 3000 e di Augusto Farfus, pilota Alfa Romeo nel Mondiale Turismo.
L’attore Edoardo Costa, contrariamente a quanto annunciato, per impegni professionali non sarà al via della kermesse rallystica monzese, mentre hanno assicurato la loro partecipazione Giovanni Cacioppo e Alessandro Politi, in arte “Martin Scozzese”, il grande mago di Zelig, oltre a Ivan D’Andrea, vincitore dell’ultima edizione di “Amici”, che sarà il navigatore di Max Beltrami (Ford Focus Wrc).
Renault sarà presente come apripista con la nuovissima serie limitata Mégane F1 Team R26 (la sigla R26 identifica la monoposto campione del Mondo Piloti e Costruttori 2006 di F1) con al volante il pilota Jean Ragnotti, plurivincitore di “Tour de Corse” e “Rally di Montecarlo” a bordo di R5 Turbo negli anni ’80, un mito assoluto dell’automobilismo mondiale.

Il programma prevede, nella giornata di venerdì 24 novembre, lo svolgimento delle verifiche sportive e tecniche (dalle ore 8 alle 12), le prove libere e le ricognizioni dei percorsi (dalle ore 12.30 alle 17) delle tre prove speciali, che sono completamente su asfalto. Sabato 25 novembre, dalle ore 9, verranno disputate le prime 5 prove speciali del “Monza Rally Show”, che si concluderà domenica con lo svolgimento delle ultime due prove speciali, per un percorso complessivo di km. 141,400. Al termine della manifestazione, nel pomeriggio di domenica, verrà disputato il “Master Show”, classica prova spettacolo articolata in manche a eliminazione diretta che si svolgerà su un percorso di circa 1.500 metri allestito lungo il rettifilo centrale dell’Autodromo e che vedrà impegnati i migliori equipaggi del “Monza Rally Show”. Gli spettatori del Monza Rally Show avranno anche la possibilità di visitare l’Exhibition Area (allestita nel paddock con stand tecnici e palco con Dj) dove potranno incontrare i piloti.
via | Comunicato ACI – Autodromo di Monza

Ultime notizie