STK1000: Conforti con la Honda del team Emmebi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2006/11/lucaconforti.jpg)
Il team Emmebi racing prepara la squadra per la prossima stagione e dopo avere ingaggiato Enrico Sirch, giovane promessa proveniente dalla Coppa Italia 600 stock, per la Superstock 1000, ha chiuso ieri l’accordo con il pilota bresciano Luca Conforti.
Dopo avere provato la Honda CBR 1000 ha deciso di accettare la nuova sfida dopo due stagioni passate con la Ducati. Il team parmense capeggiato da Massimiliano Bravi punta quindi a essere protagonista nel campionato italiano Superbike.
Conforti che avrà a disposizione due Honda CBR 1000 in configurazione 2007, il cui motore sarà preparato da Robby Moto effettuerà una fitta serie di test per arrivare pronto alla prima sfida tricolore.
“La nuova sfida con la Honda mi entusiasma in quanto ho potuto toccare con mano il potenziale della moto e del team e per questo sono molto fiducioso in vista del 2007 dove voglio lottare per le posizioni di vertice della Superbike.” sono state le parole a caldo di Luca Conforti.
Queste le parole Massimiliano Bravi: “Sono molto soddisfatto dell’accordo raggiunto con Luca in quanto mi è sempre piaciuto come pilota e abbiamo in comune la voglia di fare molto bene il prossimo anno. Per questo inizieremo a lavorare fin da subito per permettere al team e al pilota di raggiungere subito un buon feeling nel lavoro di gruppo e sviluppare al meglio la Honda Superbike.
In Superstock invece punteremo tutto su Enrico Sirch che farà così esperienza e cercheremo di metterlo in condizione per fare bene fin da subito. Devo infine dire di essere contento della coppia che siamo riusciti a mettere insieme puntando così a fare bene sia in Superbike, sia in Superstock.”
via | Comunicato Emmebi racing
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278457.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278373-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/patente-digitale-europea-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278348.jpg)