Valentino Rossi tra Rally e MotoGP?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2006/11/valentino-rossi-rally-nuova-zelanda.jpg)
Dopo l’ottima prova nel rally di Nuova Zelanda dove ha ottenuto l’undicesima posizione, Valentino Rossi sembra guardare al proprio futuro professionale con una certa indecisione: due o quattro ruote? MotoGP o Rally?
A parlare dell’ottima prova del marchigiano è Carlo Cassina suo copilota lo scorso weekend e uomo dalla pluriennale esperienza rallystica legato ad un passato di successi insieme a Miki Biason:“L’approccio di Valentino al rally è stato estremamente professionale Valentino si interessa alla macchina come fosse una moto.
Ascolta molto ed apprende ogni giorno. In Nuova Zelanda, per esempio, ha imparato a utilizzare le note del navigatore, ed a volte mi ha anche corretto. I tempi in questa occasione non ci interessavano, ma il piede c’è. Rossi ha il virus della guida di traverso nel sangue”.
Convinto del passaggio alle quattro ruote del pesarese è David Richards, patron della Prodrive Subaru: “Quando smetterà con le motoRossi passerà ai rally. Non ho dubbi. E sarà fantastico”.
Se ciò dovesse avvenire, Valentino sarebbe costretto ad autoridursi drasticamente lo stipendio a meno che qualche grosso sponsor non finanzi la nuova esperienza del sette volte iridato. Tra la dichiarazione dei redditi di Valentino Rossi e quella del campione del mondo Sebastian Loeb ci sono oltre 25 milioni di euro di differenza. Ma tra un paio d’anni il pesarese avrà incamerato tanti soldi da poter tentare la nuova avventura nel Rally senza troppi rimpianti. Good Luck Vale!
via | GPone