8 Ore di Suzuka 2012: Jonathan Rea regala il trionfo alla Honda

Il team F.C.C. TSR Honda dell'equipaggio Rea/Akiyoshi/Okada vince la 8 Ore di Suzuka 2012: report e classifica finale.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 30 lug 2012
8 Ore di Suzuka 2012: Jonathan Rea regala il trionfo alla Honda


L’edizione 2012 della 8 Ore di Suzuka ha visto il trionfo del team F.C.C. TSR Honda di Jonathan Rea e del campione All Japan Superbike Kousuke Akiyoshi, che sono riusciti a completare 215 giri sullo storico impianto di proprietà della Honda – che quest’anno festeggia i 50 anni – lasciando i più immediati inseguitori a quasi 5 giri di distanza. La 35a edizione della leggendaria corsa giapponese passerà alla storia per gli innumerevoli episodi e colpi di scena che ne hanno caratterizzato lo svolgimento, e da cui è uscita vincitrice nel finale la Honda CBR1000RR Fireblade del team F.C.C. condotta da Rea e Akiyoshi, che avevano come pilota di riserva l’indimenticato Tadayuki Okada, ex pilota del motomondiale oggi 45enne.

Secondo posto a sorpresa per la Honda del team TOHO Racing with Moriwaki – preparata con l’aiuto di Moriwaki Engineering – con equipaggio all stars giapponese formato dal pilota della Moto2 Yuki Takahashi, Tatsuya Yamaguchi e Yusuke Teshima, mentre sul terzo gradino del podio è salito il team Yamaha France GMT94 Michelin Yamalube, squadra europea che coglie quindi un prestigiosissimo risultato con una line-up formata da Kenny Foray e David Checa, fratello di Carlos.

Quarto e quinto posto per due squadre ‘specialiste’ giapponesi, ripettivamente Suzuki MotoMap SUPPLY (equipaggio Yoshihiro Konno e Takuya Tsuda) e l’Honda Suzuka Racing Team (equipaggio Kazuki Tokudome, Kohji Kitaguchi e Takashi Yasuda). Sesto posto invece per il team privato Dream RT Sakurai Honda.








A parte l’exploit del team Yamaha GMT94, gli equipaggi europei non hanno avuto molta fortuna in questa edizione della 8 ore: il BMW Motorrad France Team Thevent ha conquistato il 9° posto con la S1000RR affidata a Gimbert/Cudlin/Nigon, mentre ha chiuso al 10° posto il team Honda TT Legends di John McGuinness, Cameron Donald e Jason O’Halloran, 6° team Honda nella Top Ten.

Ritiri per il team HARC-PRO Honda di Kyonari ed Aoyama ( estromessi da un errore di Kyonari lanciato all’inseguimento di Rea,) il team Yoshimura Suzuki di Leon Camier (afflitto da problemi tecnici), ed il team Monster Energy Yamaha YART di Noriyuki Haga, Tommy Hill e Katsuyuki Nakasuga, penalizzati da un errore di quest’ultimo già nella prima ora di gara che ha costretto i detentori della pole al ritiro. Fuori anche la Kawasaki ZX-10R del Team Flemmbo Dijamant Serbia, che schierava l’unico pilota italiano in gara, Andrea Bosio. 12° posto a 9 giri dal vincitore per la Ducati 1199 Panigale del Team Sugai Racing Japan.




Sono felicissimo di aver ottenuto la vittoria in una gara così importante come la 8 ore di Suzuka – ha commentato Johnny ReaHo veramente apprezzato gli sforzi fatti da Kosuke Akiyoshi, Tady Okada, Honda e tutto il personale del team FCC TSR. Kosuke ha guidato molto, molto veloce, Tady mi ha dato un sacco di consigli utili, ed io voglio ringraziare entrambi.

David Checa non nasconde la sua felicità per il terzo posto: “Sono molto contento di aver raggiunto questo risultato per Yamaha e per la squadra. Un grande grazie va a loro e anche a Michelin: siamo arrivati ​​terzi grazie ai loro sforzi. Mi hanno sempre dato delle ottime informazioni, così sapevo esattamente quando avevo bisogno di spingere oppure no. In questo modo ho potuto spingere per il terzo posto quando era il momento giusto. Congratulazioni a Johnny e il suo team per la loro vittoria.”

Gli fa eco il compagno di squadra Kenny Foret: “Oggi è uno dei giorni più belli della mia vita. Il nostro compagno di squadra Mattieu Lagrive è infortunato, e così ho dovuto fare più stints di quelli che avrei fatto normalmente. Sono felicissimo. Grazie a tutto il team GMT, a Yamaha e a tutti i nostri sponsor per il loro grande sostegno e l’accoglienza in Giappone. Merci beaucoup! E ‘stata una giornata folle. E grazie a David per essere andato così forte nel finale, non saprei cosa dire di più!

John McGuinness cerca di guardare al bicchiere mezzo pieno: “L’anno scorso non eravamo riusciti ad andare oltre alla prima ora, quindi riuscire ad arrivare in fondo quest’anno è una grande conquista. Venire quì senza aver fatto alcun genere di test, contro alcuni dei migliori piloti di endurance del mondo e chiudere al decimo posto è stato grande. E’ stata una giornata dura, ma io sono contento. Ho fatto tre stints senza errori e mi sono anche divertito, ad essere sincero. Faceva caldissimo, ma è stato fantastico. La squadra ha fatto un buon lavoro, l’ABS e tutto il resto sulla moto ha funzionato alla grande, e nel complesso si tratta di un pacchetto fantastico. Abbiamo raccolto punti preziosi, e a due turni dalla fine del campionato [Mondiale Endurance] siamo in una buona posizione.




8 Ore di Suzuka 2012 – Classifica Finale

1 F.C.C. TSR Honda – Honda CBR 1000RR – Rea/Akiyoshi/Okada – 215 laps in 8h01’35.450
2 TOHO Racing Moriwaki – Honda CBR 1000RR – Yamaguchi/Takahashi/Teshima – 4 laps
3 Yamaha France GMT94 Michelin Yamalube – Yamaha YZF R1 – Checa/Foray – 4 laps
4 MotoMap SUPPLY – Suzuki GSX-R 1000 – Konno/Tsuda/Tamitsuji – 5 laps
5 Honda Suzuka Racing Team – Honda CBR 1000RR – Tokudome/Yasuda/Kitaguchi – 5 laps
6 Honda DREAM RT Sakurai Honda – Honda CBR 1000RR – Stauffer/Maxwell – 6 laps
7 Teleru & EMOBILE Kohara RT – Honda CBR 1000RR – Tsujimura/Noda/Watanabe – 6 laps
8 Team Motorrad 39 – BMW S1000RR – Teramoto/Sakai/Yagi – 7 laps
9 BMW Motorrad France Team Thevent – BMW S1000RR – Gimbert/Cudlin/Nigon – 7 laps
10 Honda TT Legends – Honda CBR 1000RR – Donald/McGuinness/O’Halloran – 8 laps
11 Bolliger Team Switzerland – Kawasaki ZX-10R – Saiger/Stamm/Tangre – 9 laps
12 Team Sugai Racing Japan – Ducati 1199 Panigale – Sugai/Takeishi – 9 laps
13 RS-Itoh & Asia – Kawasaki ZX-10R – Higashimura/Iwazaki/Watanabe – 9 laps
14 Honda Ryokuyoukai Kunamoto – Honda CBR 1000RR – Yoshida/Kitaori/Iida – 11 laps
15 Suzuki Endurance – Suzuki GSX-R 1000 – Philippe/Delhalle/Kagayama – 11 laps
16 Team Ebata – Honda CBR 1000RR – Igarashi/Sato/Hurukawa – 12 laps
17 Dogfish O-TEC Suzuka & Pleasing – Honda CBR 1000RR – Ouchida/Saiki – 12 laps
18 Team Tras BMW – BMW S1000RR – Takada/Matsushita/Toda – 12 laps
19 Iwata Racing Family – Yamaha YZF R1 – Kitajima/Nishimura/Okumura – 13 laps
20 Team DDD NOI:Z & Clever Wolf – Yamaha YZF R1 – Nakai/Usami/Minamikawa – 14 laps
21 Honda EG Racing – Honda CBR 1000RR – Kuribayashi/Honda – 14 laps
22 FOC Claymore – Suzuki GSX-R 1000 – Yoshii/Nakamura/Shiobara – 14 laps
23 Honda DREAM RT Wakayama – Honda CBR 1000RR – Nishinaka/Gonzui/Miki – 15 laps
24 Team R2CL – Suzuki GSX-R 1000 – Tangre/Baratin/Chausse – 16 laps
25 Honda Team Asia – Honda CBR 1000RR – Kameya/Kamaruzaman/Tamada – 19 laps
26 Team Motokids Nergal 51 – Yamaha YZF R1 – Kojima/Narumori/Higuchi – 21 laps
27 La Bellezza Speed – Ducati 1098R – Takasugi/Kawahara/Itami – 21 laps
28 Banner Racing – Ducati 1098R – Kaneda/Dan/Asahina – 21 laps
29 Winner Z-Tech – Suzuki GSX-R 1000 – Namekata/Kunimatsu – 23 laps
30 RS Garage Harada Himeji – Kawasaki ZX-10R – Harada/Inoue – 23 laps
31 Confia H.M.F. Lunasol – Aprilia RSV4 – Takamiya/Kawabata/Hasegawa – 24 laps
32 Honda QCT Meiwa Racing – Honda CBR 1000RR – Ando/Nishiyama – 24 laps
33 Team Motokids Nergal 52 – Yamaha YZF R1 – Tonari/Yoshimichi/Nakao – 30 laps
34 Team Etching Factory – Yamaha YZF R1 – Takemi/Fukami/Bito – 32 laps
35 BullDocker Tagos Halumoto – Aprilia RSV4 – Mogi/Okajima/Tajima – 33 laps
36 Honda Hamamatsu Escargot – Honda CBR 1000RR – Kuboyama/Nakatsuhara/Noyori – 33 laps
37 Confia H.M.F. Verity – Suzuki GSX-R 1000 – Suma/Takeda/Takahashi – 38 laps
38 DOG House with Higuchi – Suzuki GSX-R 1000 – Iwatani/Kiguchi – 41 laps
39 Honda Kouyoukai DREAM – Honda CBR 1000RR – Nakamura/Ebinuma/Kurayama – 41 laps
40 Yamashina Kawasaki & Ralliart – Kawasaki ZX-10R – Mizusawa/Yamasaki/Fukuyama – 42 laps
41 MuSASHi RT HARC-PRO Honda – Honda CBR 1000RR – Kiyonari/Aoyama/Takahashi – 50 laps
42 ASO Riders Base & Kumanon – Yamaha YZF R1 – Hori/Shutou/Fukushima – 52 laps

foto | Yamaha Racing – Noriyuki Nakajima























































Ultime notizie