WSBK: Canepa rientra a Silverstone e trova un nuovo responsabile tecnico
A Silverstone torna Canepa nel rinnovato team Red Devils Roma
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/08/p53583-620x350-1.jpg)
Niccolò Canepa si è completamente ristabilito e anche se non è al 100% è pronto a scendere in pista venerdì a Silverstone per il decimo round del Mondiale Superbike. Canepa troverà ad attenderlo una squadra diversa rispetto a quella che aveva lasciato ad Aragon. Il General Manager Andrea Petricca, con l’intento di potenziare la sua squadra, ha ingaggiato Jarno Polastri, che anche a Silverstone (dopo un primo contatto avvenuto nel weekend di Brno) svolgerà le mansioni di Responsabile Tecnico della squadra di Canepa.
Pur essendo ancora giovane, Polastri può già vantare importanti esperienze, maturate nei quindici anni nei
quali ha lavorato in molti team di rilievo e con alcuni dei piloti che hanno fatto la storia del mondiale delle derivata dalla serie come Laconi, Haga, Edwards, Byrne. Pitt e Xaus. Il suo lavoro e la sua esperienza – recita la nota diffusa dalla squadra – saranno decisivi per far fare un grande passo avanti al team Red Devils Roma e sarà certamente di grande supporto ad un pilota ancora giovane come Canepa.
“Sono molto felice di salire in moto dopo oltre un mese di stop forzato – ha invece dichiarato
Niccolò Canepa – E’ stato un momento molto difficile, ma grazie a tutte le persone che mi sono state vicine ho trovato la forza di guarire a tempo di record e sono pronto per correre a
Silverstone. Quella inglese è una pista che mi piace molto e anche se non sono ancora al
100% sono convinto che si possano fare due belle gare”.
“Sono molto contento di entrare a far parte del team Red Devils Roma – ha dichiarato Jarno Polastri – e sono convinto di potermi inserire benissimo in questa squadra che aveva bisogno di un supporto non solo tecnico, ma anche di esperienza, essendo nella stagione del debutto in Superbike. Il weekend di Brno è servito per conoscerci e per evidenziare alcuni aspetti del team che si possono migliorare. La squadra di Petricca ha una grande voglia di lavorare e di emergere e a me non resta quindi che mettergli a disposizione tutta l’esperienza che ho maturato lavorando con squadre sia private che ufficiali. Le potenzialità di Canepa e del team sono a mio parere superiori rispetto ai risultati sino ad ora conseguiti. Inoltre sia io che Andrea vogliamo impostare un lavoro a lungo termine, rivolto anche al prossimo anno. Un lavoro che possa consentire a squadra e pilota di raggiungere i risultati desiderati, pur in un contesto difficile e competitivo quale è il mondiale Superbike”.