3a Rievocazione Storica del Circuito di Ospedaletti
Giacomo Agostini, Phil Read, Carlo Ubbiali, Cadalora, Capirossi, Poggiali, Ferrari, e Lucchinelli, alla 3a Rievocazione Storica del Circuito di Ospedaletti
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/08/p53665-620x350-1.jpg)
Si svolgerà dal 31 agosto al 2 settembre prossimi la 3a Rievocazione Storica del Circuito di Ospedaletti organizzato dal Comune di Ospedaletti in collaborazione con l’ASI – Automotoclub Storico Italiano. Una rre giorni rievocativa in occasione della quale saranno celebrati i fasti del Circuito cittadino di Ospedaletti, che dal 1926 al 1972, fu prestigiosa sede di gare motociclistiche e automobilistiche di valore assoluto.
Tutti i più grandi campioni delle due e delle quattro ruote, si sono cimentati con questo difficile e impegnativo circuito, che premiava sempre solo i più bravi. La 3a rievocazione è dedicata esclusivamente alle due ruote e richiama ogni due anni molti campioni che si esibiscono in spettacolari batterie, il più delle volte proprio in sella a quelle moto, che hanno portato alla vittoria nelle diverse categorie. Importante la presenza di piloti famosi: saranno infatti in circuito una trentina di campioni provenienti da 8 nazioni europee, detentori di 41 Titoli mondiali, 11 Europei e 90 Nazionali.
La manifestazione della città ligure, assume anche un carattere culturale di alto valore, in quanto le motociclette, particolarmente selezionate dagli organizzatori, sono esposte al pubblico per due giorni, creando un vero museo all’aria aperta di altissimo livello. Tra le moto più datate la Frera Gran Premio 500 del 1921, le Terrot 350 del 1924 e 1925, la Guzzi Corsa 2V 500 anch’essa del 1925 e la Matchless L/R 350 del 1926. In questo “parterre de roi” sono ben 30 le moto anteguerra, mentre altre 25 risultano costruite tra il 1944 e il 1952. Saranno presenti motociclette di 56 marche di 10 nazioni.
Tra i titolati mondiali, primo fra tutti Giacomo Agostini, che con i sui 15 trionfi rischia di rimanere imbattuto per sempre, l’inglese Phil Read 7 titoli, grande antagonista del pilota bergamasco, i due si esibiranno proprio in sella alle MV Agusta, come ai tempi dei loro storici duelli. Notevole la presenza di altri iridati Carlo Ubbiali 9 titoli, Luca Cadalora e Loris Capirossi con 3 titoli, il sanmarinerese Manuel Poggiali con due mondiali e Virginio Ferrari e Marco Lucchinelli con un titolo a testa.
Altri importanti piloti si esibiranno sul circuito rivierasco Gianfranco Bonera, Giovanni Burlando, Paolo Campanelli, Giampiero Gatti, Ezio Gianola, Fosco Giansanti, Angelo Tenconi, Remo Venturi e gli stranieri tra i quali lo slovacco Peter Balaz , il francese Daniel Crivello e lo spagnolo Cesar Gracia-Samper.
Le tre giornate di Ospedaletti saranno dense di eventi correlati sin da venerdì 31 agosto con la Mostra Fotografica sulla storia del Circuito e una rassegna di vignette di Giorgio Serra; la sera all’Auditorium, consegna del premio giornalistico Roberto Patrignani.
Sabato 1° settembre: verifiche, punzonatura ed esposizione delle motociclette e nel tardo pomeriggio sempre all’Auditorium Comunale Talk Show con campioni, piloti, giornalisti e collezionisti. La sera scatta “La notte dei Motori” con musiche, spettacoli, animazioni e possibilità di shopping nei negozi addobbati a tema.
Domenica 2 settembre: la mattina dalle 8.30 alle 12.30 le 10 batterie con tutte le moto in circuito uno spettacolo che si ripeterà il pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00. A seguire la Parata dei Campioni che chiuderà la rassegna.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/giro-motociclistico-di-sicilia-2023-2.jpg)
![Italian Bike Week 2023: in 50.000 a Lignano Sabbiadoro per la seconda edizione [FOTO]](https://img.autoblog.it/k_H7kRoogpd3pwtDm5Gx8G6uGe0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/italian-bike-week-2023-27-1.jpg)
![Italian Bike Week 2023: 48.000 presenze registrate nella seconda edizione [FOTO]](https://img.autoblog.it/PrxODKx9oR54gvpNuCeuDGoR88E=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/italian-bike-week-2023-19.jpg)
![Moto Guzzi Open House: grande successo per l’edizione 2023 [FOTO]](https://img.autoblog.it/ehQBlU0troPdLFV8p_4Q4esnKuI=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/moto-guzzi-open-house-2023-7.jpg)