STK1000, Silverstone: Barrier, Baroni e Guarnoni imprendibili nelle prime libere

Sylvain Barrier (BMW) si aggiudica le prime libere del GP di gran Bretagna ed è ancora una volta l'uomo più veloce della Superstock: guarda i tempi.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 3 ago 2012
STK1000, Silverstone: Barrier, Baroni e Guarnoni imprendibili nelle prime libere


Con il tempo di 2’10.634, Sylvain Barrier (BMW Motorrad Italia GoldBet) si è aggiudicato sul circuito di Silverstone la prima sessione di prove libere della Superstock 1000 per il GP di Gran Bretagna. Il francese ha preceduto di poco più di 12 centesimi il compagno di squadra, il nostro Lorenzo Baroni, mentre il terzo posto è stato conquistato dal francese Jeremy (MRS Kawasaki), staccato di +0.255. Quarto tempo per la Ducati 1199 Panigale dell’attuale leader della classifica, l’italiano Eddi La Marra (Barni Racing), staccato però di ben 1.253 secondi dal miglior crono di Barrier, e di quasi un secondo da quello di Guarnoni.

Quinto tempo per la ZX-10R del Team Pedercini guidata dall’australiano Bryan Staring (+1.467) che ha preceduo l’altra 1199 Panigale del team Barni Racing, quella di Savadori. Chiudono la top ten l 1098R del ceco Ondrej Jezek (SK Energy Racing Team), la 1199 Panigale del btitannivo Kev Coghlan (DMC Racing), la Ninja dello svedese Christoffer Bergman (BWG Racing Kawasaki) e la Fireblade dell’italiano Fabio Massei (EAB Ten Kate Junior Team).

Per quanto riguarda gli altri italiani in gara, Marco Bussolotti ha chiuso il turno al 13° posto con la 1098R del team SK Energy Racing, a +3.351, mentre Massimo Parziani è 20° a 7 secondi con la RSV4 del team M.V. Racing. Guarda l’intera classifica dei tempi dopo il ‘continua’.

FIM Cup Superstock 1000 – GP di Gran Bretagna – Silverstone – FP1

1 S. BARRIER FRA BMW Motorrad Italia GoldBet BMW S1000 RR 2’10.634
2 L. BARONI ITA BMW Motorrad Italia GoldBet BMW S1000 RR 2’10.757 0.123 0.123
3 J. GUARNONI FRA MRS Kawasaki ZX-10R 2’10.889 0.255 0.132
4 E. LA MARRA ITA Barni Racing Team Italia Ducati 1199 Panigale 2’11.887 1.253 0.998
5 B. STARING AUS Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 2’12.101 1.467 0.214
6 L. SAVADORI ITA Barni Racing Team Italia Ducati 1199 Panigale 2’12.475 1.841 0.374
7 O. JEZEK CZE SK Energy Racing Team Ducati 1098R 2’12.858 2.224 0.383
8 K. COGHLAN GBR DMC Racing Ducati 1199 Panigale 2’13.089 2.455 0.231
9 C. BERGMAN SWE BWG Racing Kawasaki Kawasaki ZX-10R 2’13.506 2.872 0.417
10 F. MASSEI ITA EAB Ten Kate Junior Team Honda CBR1000RR 2’13.849 3.215 0.343
11 M. LUSSIANA FRA Team ASPI Kawasaki ZX-10R 2’13.877 3.243 0.028
12 M. REITERBERGER GER Team Alpha Racing BMW S1000 RR 2’13.945 3.311 0.068
13 M. BUSSOLOTTI ITA SK Energy Racing Team Ducati 1098R 2’13.985 3.351 0.040
14 A. GYORFI HUN MetalCom-Adrenalin H-Moto Honda CBR1000RR 2’15.089 4.455 1.104
15 L. MERCADO ARG Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 2’15.127 4.493 0.038
16 R. PAGAUD FRA Team OGP Kawasaki ZX-10R 2’15.541 4.907 0.414
17 A. CHMIELEWSKI POL Red Devils Roma Ducati 1098R 2’16.005 5.371 0.464
18 R. BROWN GBR DMC Racing Ducati 1199 Panigale 2’16.548 5.914 0.543
19 P. THIRIET BRA Team Brazil by ASPI Kawasaki ZX-10R 2’16.894 6.260 0.346
20 M. PARZIANI ITA M.V. Racing Team Aprilia RSV4 APRC 2’17.636 7.002 0.742
21 T. SVITOK SVK SK Energy Racing Team Ducati 1098R 2’19.198 8.564 1.562
22 B. VRAJITORU ROU CSM Bucharest Kawasaki ZX-10R 2’21.151 10.517 1.953
23 H. PEDROSA BRA Team Brazil by ASPI Kawasaki ZX-10R 2’23.362 12.728 2.211

Ultime notizie