Husaberg: ecco la nuova gamma 2013

Husaberg, marchio svedese specializzato nell'enduro di proprietà di KTM, presenta la sua nuova gamma per il 2013: foto, info e specifiche tecniche.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 8 ago 2012
Husaberg: ecco la nuova gamma 2013

Husaberg presenta i 7 modelli che comporranno la sua nuova gamma per il 2013, una line-up completamente rinnovata non solo nell’estetica e che comprenderà moto a 2 e a 4 tempi per ognuna delle moderne classi Enduro. La nuova gamma della casa svedese – controllata dall’austriaca KTM – si presenta profondamente rivista a partire dalla ciclistica, che registra il debutto di un nuovo telaio a doppia culla con tubi leggeri in acciaio al cromo-molibdeno, che vanta una elevata rigidità torsionale e che promette di migliorare stabilità, precisione e maneggevolezza in curva. E’ stata inoltre ridotta la sua rigidità longitudinale, in modo da assistere la sospensione nell’assorbimento dell’energia trasmessa dalla ruota posteriore.

Rivisto anche il telaietto posteriore, realizzato in poliammide rinforzata con fibra di vetro e composto da tre elementi. Questa nuova costruzione garantisce grande resistenza e peso minimo, e sarà utilizzata anche per tutti i nuovi modelli a 2 tempi. Le forcelle saranno WP di tipo 4CS (Four Chambres System) a cartuccia chiusa – una soluzione già adottata da diversi modelli KTM – e garantiranno una maggiore capacità di assorbimento degli urti e una più facile regolazione di compressione ed estensione, che potranno essere entrambe operate comodamente dall’estremità superiore degli steli. L’ergonomia è ovviamente fondamentale quando si tratta di enduro, e per migliorare questo aspetto le moto della nuova line-up Husaberg avranno una sella e un serbatoio più sottili.

Tutti i modelli tranne la TE125 saranno dotati di avviamento elettrico ma, in modo da contenere al massimo il peso, i nuovi modelli a 4-tempi modelli non avranno il pedale di avviamento, che sarà comunque reso disponibile come optional. La nuova generazione dei motori per le FE450/501 inoltre è più compatta ed è stata alleggerita di 2 kg, permettendo anche un abbassamento del baricentro di questi modelli.


Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013

Altre caratteristiche comuni tra i modelli della nuova gamma includono le ruote più leggere di 200 grammi, un nuovo forcellone più leggero di 300 grammi, una nuova cassa filtro con flusso ottimizzato, freni Brembo e silenziatori in alluminio in regola con le regole FIM (112 dB con sistema di misurazione max. 2 metri). Piastra paramotore in plastica e paramani saranno di serie su tutti i modelli, mentre il serbatoio trasparente dei modelli 4T avrà maggiore capienza (9.5 litri)

Per quanto riguarda le due tempi, la TE 125 è il modello ‘entry-level‘ proposto dalla Husaberg, ed è stata equipaggiata con un ammortizzatore WP PDS più lungo di 7mm. La TE250, oltre al nuovo telaio, avrà un’erogazione più ‘vivace’ grazie all’adozione di un nuovo pacco lamellare V-Force 4, che verrà utilizzato anche per la TE300. Quest’ultima, modello a 2 tempi di punta del nuovo listino Husaberg, oltre ad offrire il solito eccellente rapporto peso/potenza, presenterà anche delle migliorie nell’aspirazione e un nuovo airbox.

Per quanto riguarda invece la gamma quattro tempi, la FE 250 – la prima 250cc quattro tempi prodotta da Husaberg – utilizzerà lo stesso sistema elettronico d’iniezione Keihin con corpo farfallato da 42 millimetri utlizzato dalla FE 350, un modello semplicemente storico del listino Husaberg. Le FE 250 e FE 350 sono spinte da un motore doppio albero a camme estremamente compatto e leggero, che frulla libero fino ai massimi regimi offrendo una potenza comunque sempre ben controllabile. A chiudere ci saranno quindi i modelli di puntadel marchio svedese, la FE 450 e la FE 501, che oltre al motore più leggero di 2 kg potranno contare su un cestello della frizione in acciaio che fa corpo unico con la ruota dentata, più leggero di 250 grammi, con parastrappi incluso e molla a tazza (soluzione che sarà adottata anche per le TE 250/300 e la FE 350).

Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013

Husaberg FE 250 – Scheda Tecnica

Husaberg - Gamma 2013

Motore
Tipo di motore Monocilindrico, 4 tempi
Cilindrata 248.6 cc
Alesaggio / Corsa 76/54.8 mm
Rapporto di compressione 13.2:1
Avviamento/Batteria Starter elettrico/12V 4Ah/12V 4Ah
Trasmissione 6 marce
Carburante Keihin EFI, throttle body 42 mm
Controllo 4V / OHC con bilancieri
Lubrificazione Forzata con 2 pompe dell’olio
Olio motore Motorex, SAE 10W-50
Rapporto di trasmissione 22:68
Trasmissione secondaria 14:50 (13:50)
Impianto di raffreddamento A liquido
Frizione Multidisco in bagno d’olio, comando idraulico
Sistema di controllo del motoer Keihin EMS

Ciclistica
Telaio Tubo centrale sdoppiato 25CrMo4 d’acciaio
Telaio posteriore PE reticolato
Manubrio Neken, alluminio Ø 28/22 mm
Sospensione anteriore WP-USD Ø 48 mm 4CS CC
Sospensione posteriore Ammortizzatore WP-PDS
Sospensione anteriore/posteriore 300/335 mm
Freni anteriori / posteriori A disco Ø 260 mm/A disco Ø 220 mm
Mozzi anteriori / posteriori 1.60 x 21” DID/2.15 x 18” DID
Ruote anteriore /posteriore 90/90-21”; 120/90-18”
Catena X-Ring 5/8 x 1/4″
Silenziatore Alluminio
Inclinazione cannotto di sterzo 63.5°
Ruote 1,482 ± 10 mm
Altezza libera dal suolo 356 mm
Altezza della sella 970 mm
Capacità del serbatotio 9.5 litri circa
Peso 107.5 kg circa (senza carburante)

Husaberg FE 350 – Scheda Tecnica

Husaberg - Gamma 2013

Motore
Tipo di motore Monocilindrico, 4 tempi
Cilindrata 349.7
Alesaggio / Corsa 88/57.5 mm
Rapporto di compressione 12.3:1
Avviamento/Batteria Starter elettrico/12V 4Ah/Electric starter/12V 7Ah
Trasmissione 6 marce
Carburante Keihin EFI, throttle body 42 mm
Controllo 4V / OHC con bilancieri
Lubrificazione Forzata con 2 pompe dell’olio
Olio motore Motorex, SAE 10W-50
Rapporto di trasmissione 24:73
Trasmissione secondaria 14:52 (13:52)
Impianto di raffreddamento A liquido
Frizione Multidisco in bagno d’olio, comando idraulico
Sistema di controllo del motoer Keihin EMS

Ciclistica
Telaio Tubo centrale sdoppiato 25CrMo4 d’acciaio
Telaio posteriore PE reticolato
Manubrio Neken, alluminio Ø 28/22 mm
Sospensione anteriore WP-USD Ø 48 mm 4 CS CC
Sospensione posteriore Ammortizzatore WP-PDS DCC
Sospensione anteriore/posteriore 300/335 mm
Freni anteriori / posteriori A disco Ø 260 mm/A disco Ø 220 mm
Mozzi anteriori / posteriori 1.60 x 21” DID/2.15 x 18” DID
Ruote anteriore /posteriore 90/90-21”; 140/80-18”
Catena X-Ring 5/8 x 1/4″
Silenziatore Alluminio
Inclinazione cannotto di sterzo 63.5°
Ruote 1,482 ± 10 mm
Altezza libera dal suolo 345 mm
Altezza della sella 970 mm
Capacità del serbatotio 9.5 litri circa
Peso 108.5 kg circa (senza carburante)

Husaberg FE 450 – Scheda Tecnica

Husaberg - Gamma 2013

Motore
Tipo di motore Monocilindrico, 4 tempi
Cilindrata 349.7
Alesaggio / Corsa 88/57.5 mm
Rapporto di compressione 12.3:1
Avviamento/Batteria Starter elettrico/12V 4Ah/Electric starter/12V 7Ah
Trasmissione 6 marce
Carburante Keihin EFI, throttle body 42 mm
Controllo 4V / OHC con bilancieri
Lubrificazione Forzata con 2 pompe dell’olio
Olio motore Motorex, SAE 10W-50
Rapporto di trasmissione 24:73
Trasmissione secondaria 14:52 (13:52)
Impianto di raffreddamento A liquido
Frizione Multidisco in bagno d’olio, comando idraulico
Sistema di controllo del motoer Keihin EMS

Ciclistica

Telaio Tubo centrale sdoppiato 25CrMo4 d’acciaio
Telaio posteriore PE reticolato
Manubrio Neken, alluminio Ø 28/22 mm
Sospensione anteriore WP-USD Ø 48 mm 4 CS CC
Sospensione posteriore Ammortizzatore WP-PDS DCC
Sospensione anteriore/posteriore 300/335 mm
Freni anteriori / posteriori A disco Ø 260 mm/A disco Ø 220 mm
Mozzi anteriori / posteriori 1.60 x 21” DID/2.15 x 18” DID
Ruote anteriore /posteriore 90/90-21”; 140/80-18”
Catena X-Ring 5/8 x 1/4″
Silenziatore Alluminio
Inclinazione cannotto di sterzo 63.5°
Ruote 1,482 ± 10 mm
Altezza libera dal suolo 345 mm
Altezza della sella 970 mm
Capacità del serbatotio 9.5 litri circa
Peso 108.5 kg circa (senza carburante)

Husaberg FE 501 – Scheda Tecnica

Husaberg - Gamma 2013

Motore
Tipo di motore Monocilindrico, 4 tempi
Cilindrata 510.4 cc
Alesaggio / Corsa 95/72 mm
Rapporto di compressione 11.8:1
Avviamento/Batteria Starter elettrico/12V 4Ah
Trasmissione 6 marce
Carburante Keihin EFI, throttle body 42 mm
Controllo 4V / OHC con bilancieri
Lubrificazione Forzata con 2 pompe dell’olio
Olio motore Motorex, SAE 10W-50
Rapporto di trasmissione 32:76
Trasmissione secondaria 14:50 (13:52)
Impianto di raffreddamento A liquido
Frizione Multidisco in bagno d’olio, comando idraulico
Sistema di controllo del motoer Keihin EMS

Ciclistica
Telaio Tubo centrale sdoppiato 25CrMo4 d’acciaio
Telaio posteriore PE reticolato
Manubrio Neken, alluminio Ø 28/22 mm
Sospensione anteriore WP-USD Ø 48 mm 4CS CC
Sospensione posteriore Ammortizzatore WP-PDS
Sospensione anteriore/posteriore 300/335 mm
Freni anteriori / posteriori A disco Ø 260 mm/A disco Ø 220 mm
Mozzi anteriori / posteriori 1.60 x 21” DID/2.15 x 18” DID
Ruote anteriore /posteriore 90/90-21”; 140/80-18”
Catena X-Ring 5/8 x 1/4″
Silenziatore Alluminio
Inclinazione cannotto di sterzo 63.5°
Ruote 1,482 ± 10 mm
Altezza libera dal suolo 345 mm
Altezza della sella 970 mm
Capacità del serbatotio 9.5 litri circa
Peso 112.5 kg circa (senza carburante)

Husaberg TE 125 – Scheda Tecnica

Husaberg - Gamma 2013

Motore
Tipo di motore Monocilindrico, motore a due tempi
Cilindrata 124.8 cc
Alesaggio / Corsa 54 / 54,5 mm
Rapporto di compressione
Avviamento/Batteria Pedale di avviamento/Kick starter
Trasmissione 6 gears marce
Carburante Keihin PWK 36S AG
Controllo Controllo dello scarico
Lubrificazione Miscela olio-benzina 1 : 60
Olio motore Motorex, SAE 15W-50
Rapporto di trasmissione 23 : 73
Trasmissione secondaria 14 : 50 (13 : 50)
Impianto di raffreddamento Raffreddamento a liquido
Frizione Frizione a dischi multipli in bagno d’olio / Magura idraulico
Sistema di controllo del motoer Kokusan

Ciclistica
Telaio Tubo centrale sdoppiato 25CrMo4 d’acciaio
Telaio posteriore PE reticolato
Manubrio Neken, alluminio Ø 28/22 mm
Sospensione anteriore WP-USD Ø 48 mm 4CS Closed Cartridge
Sospensione posteriore Ammortizzatore WP-PDS
Sospensione anteriore/posteriore WP-USD Ø 48 mm 4CS Closed Cartridqe
Freni anteriori / posteriori A disco Ø 260 mm/A disco Ø 220 mm
Mozzi anteriori / posteriori 1.60 x 21″/2.15 x 18″ DID
Ruote anteriore /posteriore 90/90-21″; 120/90-18″
Catena X-Ring 5/8 x 1/4″
Silenziatore Alluminio
Inclinazione cannotto di sterzo 63.5°
Ruote 1,471 +/– 10 mm
Altezza libera dal suolo 355 mm
Altezza della sella 960 mm
Capacità del serbatotio 10,7 litri circa
Peso 95 kg circa (senza carburante)

Husaberg TE 250 – Scheda Tecnica

Husaberg - Gamma 2013

Motore
Tipo di motore Monocilindro, 2 tempi
Cilindrata 249 cc
Alesaggio / Corsa 66.4/72 mm
Rapporto di compressione –
Avviamento/Batteria Pedale di avviamento e starter elettrico /12V 3Ah/
Trasmissione 6 marce
Carburante Keihin PWK 36S AG
Controllo Controllo dello scarico TVC
Lubrificazione Miscela olio-benzina 1:60
Olio motore Motorex, SAE 15W-50
Rapporto di trasmissione 26:72
Trasmissione secondaria 14:50 (13:50)
Impianto di raffreddamento A liquido
Frizione Multidisco in bagno d’olio, idraulico Brembo
Sistema di controllo del motoer Kokusan

Ciclistica
Telaio Tubo centrale sdoppiato 25CrMo4 d’acciaio
Telaio posteriore PE reticolato
Manubrio Neken, alluminio Ø 28/22 mm
Sospensione anteriore WP-USD Ø 48 mm 4CS Closed Cartridge
Sospensione posteriore Ammortizzatore WP-PDS
Sospensione anteriore/posteriore 300/335 mm
Freni anteriori / posteriori A disco Ø 260 mm/A disco Ø 220 mm
Mozzi anteriori / posteriori 1.60 x 21” DID/2.15 x 18” DID
Ruote anteriore /posteriore 90/90-21”; 140/80-18”
Catena X-Ring 5/8 x 1/4″
Silenziatore Alluminio
Inclinazione cannotto di sterzo 63.5°
Ruote 1,482 ± 10 mm
Altezza libera dal suolo 55 mm
Altezza della sella 960 mm
Capacità del serbatotio 10,7 litri circa
Peso 104 kg circa (senza carburante)

Husaberg TE 300 2013 – Scheda Tecnica

Husaberg - Gamma 2013

Motore
Tipo di motore Monocilindro, 2 tempi
Cilindrata 293.2 cc
Alesaggio / Corsa 72/72 mm
Rapporto di compressione –
Avviamento/Batteria Pedale di avviamento e starter elettrico /12V 3Ah/12V 3Ah
Trasmissione 6 marce
Carburante Keihin PWK 36S AG
Controllo Controllo dello scarico TVC
Lubrificazione Miscela olio-benzina 1:60
Olio motore Motorex, SAE 15W-50
Rapporto di trasmissione 26:72
Trasmissione secondaria 14:50 (13:50)
Impianto di raffreddamento A liquido
Frizione Multidisco in bagno d’olio, idraulico Brembo
Sistema di controllo del motoer Kokusan

Ciclistica
Telaio Tubo centrale sdoppiato 25CrMo4 d’acciaio
Telaio posteriore PE reticolato
Manubrio Neken, alluminio Ø 28/22 mm
Sospensione anteriore WP-USD Ø 48 mm 4CS Closed Cartridge
Sospensione posteriore Ammortizzatore WP-PDS
Sospensione anteriore/posteriore 300/335 mm
Freni anteriori / posteriori A disco Ø 260 mm/A disco Ø 220 mm
Mozzi anteriori / posteriori 1.60 x 21” DID/2.15 x 18” DID
Ruote anteriore /posteriore 90/90-21”; 140/80-18”
Catena X-Ring 5/8 x 1/4″
Silenziatore Alluminio
Inclinazione cannotto di sterzo 63.5°
Ruote 1,482 ± 10 mm
Altezza libera dal suolo 355 mm
Altezza della sella 960 mm
Capacità del serbatotio 10,7 litri circa
Peso 104 kg circa (senza carburante)

Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013
Husaberg - Gamma 2013

foto | Husaberg (Photographer: Schedl R. / Mitterbauer H.)

Ultime notizie