Malaguti Ciak Elettrico
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2006/12/copy-1-300x320-1.jpg)
E dopo il Vectrix… ecco il Ciak.
Leggi anti-inquinamento, aumento del bollo e blocchi della circolazione non rappresentano un problema per il nuovo Ciak Electric Power, uno scooter spinto da motore elettrico che assicura prestazioni pari a quelle di un normale ciclomotore.
E che gode di tanti benefici, essendo pulitissimo e silenzioso: niente bollo per 5 anni, possibilità di circolare nelle zone a traffico limitato e di ottenere sconti fino al 50 % sulle polizze assicurative.
Il motore elettrico è di tipo brushless, studiato per la trazione elettrica; è alimentato da 4 batterie al piombo da 12V, esenti da manutenzione.
Queste, collocate sotto alla pedana centrale e nel vano sottosella, contribuiscono ad abbassare il baricentro, garantendo più stabilità e agilità allo scooter.
Il vano sottosella può ospitare anche un casco integrale.
Nel retroscudo è collocato un caricabatterie da collegare a una normale presa di corrente da 220V; una ricarica completa costa appena 0,50 centesimi di Euro.
L’autonomia garantita dal pacco battterie è di 40 km.
Al rilascio dell’acceleratore si innesca un effetto di freno motore, con leggera azione frenante sulla ruota posteriore e recupero energetico delle batteria.
Per quanto riguarda la ciclistica, freno anteriore a disco e posteriore a tamburo, cerchi ruota da 12 ”.
Tra gli accessori disponibili per personalizzare il mezzo, parabrezza, bauletto, specchietto destro e portapacchi.
via | Malaguti
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278872-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Steve-Mercer-Honda-CBR1000RR-R-Fireblade-SP-4-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278820.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278754-scaled.jpg)