Moto3, Indianapolis: la "prima" di Salom, in volata su Cortese. Vinales spreca tutto all'ultima curva.
Luis Salom vince in volata davanti a Cortese. Volo di Vinales all'ultima curva. Fenati chiude 5°.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/08/p57823-620x350-1.jpg)
Parte male Sandro Cortese e scivola ai margini della top ten, mentre il comando delle operazioni nei primi giri lo prende Salom. I rivali non ci stanno e, prima Khairuddin, poi Rins, gli soffiano la leadership e tentano l’allungo. Il ritmo molto alto rispetto alle prove e nessuno è in grado di andarsene. Vinales ne approfitta per rifarsi sotto. Intanto il nostro Romano Fenati (8°) si fa vedere una serie di interessanti giri veloci.
A metà gara Maverick Vinales rompe gli indugi e prende un certo margine sul trenino degli inseguitori capitanati dal malese Khairuddin che, dopo aver brillato nelle prime fasi, sembra fare un pò da tappo: soprattutto a Sandro Cortese. L’italo-tedesco è l’unico infatti capace di arginare la cavalcata dello spagnolo.
Dalle retrovie riemerge anche Luis Salom che, una volta sbarazzatosi di di Khairuddin, si mette dietro i due apripista studiandone le trettorie e cercando di trarre vantaggio dalla bagarre. Nel frattempo Fenati sembra aver tutta l’intenzione di salire sul podio e arriva fino al 4° posto, quando però il suo ritmo cede di colpo e viene sfilato sul finale.
Finale che invece ci regala delle grandissime emozioni proprio lì davanti. All’inizio dell’ultimo giro infatti Sandro Cortese si mette davanti a Vinales; lo spagnolo non ci sta e si sfiora il contatto. Poi i due quasi si toccano e allargano: a quel punto Luis Salom s’infila e passa al comando. Cortese e Vinales si sfidano ancora per recuperare, ma all’ultima curva Maverick va sullo sporco e getta al vento un’occasione d’oro. Vince Salom (primo trionfo in carriera) in volata davanti a Cortese, terzo Folger.
1 25 39 Luis SALOM SPA RW Racing GP Kalex KTM 137,7 42’14.300
2 20 11 Sandro CORTESE GER Red Bull KTM Ajo KTM 137,7 +0.056
3 16 94 Jonas FOLGER GER Mapfre Aspar Team Moto3 Kalex KTM 137,6 +2.940
4 13 44 Miguel OLIVEIRA POR Estrella Galicia 0,0 Suter Honda 137,6 +3.067
5 11 5 Romano FENATI ITA Team Italia FMI FTR Honda 137,5 +3.664
6 10 63 Zulfahmi KHAIRUDDIN MAL AirAsia-Sic-Ajo KTM 137,3 +7.663
7 9 42 Alex RINS SPA Estrella Galicia 0,0 Suter Honda 137,3 +7.697
8 8 84 Jakub KORNFEIL CZE Redox-Ongetta-Centro Seta FTR Honda 137,1 +11.203
9 7 23 Alberto MONCAYO SPA Andalucia JHK Laglisse FTR Honda 137,1 +11.242
10 6 10 Alexis MASBOU FRA Caretta Technology Honda 137,0 +13.163
11 5 61 Arthur SISSIS AUS Red Bull KTM Ajo KTM 136,5 +23.362
12 4 52 Danny KENT GBR Red Bull KTM Ajo KTM 136,4 +24.364
13 3 96 Louis ROSSI FRA Racing Team Germany FTR Honda 136,4 +25.001
14 2 32 Isaac VIÑALES SPA Ongetta-Centro Seta FTR Honda 136,1 +31.211
15 1 19 Alessandro TONUCCI ITA Team Italia FMI FTR Honda 135,9 +34.179
16 9 Toni FINSTERBUSCH GER MZ Racing Honda 133,9 +1’12.945
17 30 Giulian PEDONE SWI Ambrogio Next Racing Suter Honda 133,8 +1’14.428
18 51 Kenta FUJII JPN Technomag-CIP-TSR TSR Honda 133,8 +1’14.709
19 80 Armando PONTONE ITA IodaRacing Project Ioda 133,8 +1’15.326
20 20 Riccardo MORETTI ITA Mahindra Racing Mahindra 131,2 1 Giro