MotoGP Indy, Pedrosa, e due! Lorenzo si accontenta. Dovi, ancora podio. Stoner, quasi eroe. Rossi, turista per caso.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/08/p57961-620x350-1.jpg)
La corsa: valium. Voto 5- Difficile che gli americani (e anche gli altri) si innamorino di una MotoGP come quella vista a Indy, circuito di nobili tradizioni, ma “inutile” e pericoloso. I nodi vengono al pettine e non basta usare il motomercato scambiando i “birilli” in campo per salvare il giocattolo. Che è rotto.
Pedrosa: cavalcata. Voto 10. Lo spagnolo della Honda (voto 10) centra il suo secondo successo stagionale con una gran corsa solitaria, da manuale. E rosicchia punti importanti in classifica: – 18 dalla vetta. La lotta per il titolo resta aperta.
Lorenzo: accorto. Voto 9+. Lo spagnolo della Yamaha (voto 10) porta acqua al proprio mulino, senza strafare. Gara accorta, senza sbavature e punti pesanti nel carniere in un week end ostico e non privo di insidie (vedi Stoner).
Dovizioso: conferma. Voto 9. L’italiana della Yamaha no factory si riconferma veloce e solido con un nuovo podio che non fa notizia ma che ha un sapore tutto particolare. Anche in proiezione futura. Leggi Ducati.
Stoner: stoico. Voto 10+. L’australiano “azzoppato” sfiora il podio dopo una gara da incorniciare. Le varie microfratture a tibia e perone e le lesioni ai legamenti della caviglia destra non tolgono al “canguro” né la voglia, né lo smalto. Applausi! Giù il cappello!
Spies: fregato. Voto 8+ L’americano subisce ancora la jella (o qualcos’altro?) e resta a secco anche nel GP di casa. Supera stoicamente i dolori per la gran botta delle qualifiche a schiena e gomito. Ma il suo motore va in fumo. (Brutti) giochini Yamaha?
Rossi: censura. Voto 4- Il pilota della Ducati (voto n.c.) fa settimo con quasi un minuto di ritardo da Pedrosa e quasi mezzo minuto da Bradl, sesto. Primo tempo di una brutta storia da “separati in casa”? Ma così si sfiora il ridicolo. Ducati, niente da dire?
Crutchlow: atterrato. Voto 4 Ennesima caduta e ennesima delusione per l’americano promessa mancata. Perde ancora il duello interno con il ben più modesto e concreto Dovizioso e porta a casa ancora solo sbucciatute.