Enduro World Championship 2012: Meo e Salminen trionfano nella sesta prova del mondiale in Svezia
Vittoria di Antoine Meo e Juha Salminen rispettivamente in E1 ed E2, durante la sesta prova del Campionato Mondiale Enduro disputata in Svezia lo scorso week-end.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/08/p60353-620x350-1.jpg)
Il bellissimo week-end di gare a cui abbiamo assistito durante l’ultima settimana di agosto si conclude con un altro spettacolare appuntamento con le due ruote, questa volta parliamo però di quelle tassellate. In Svezia, i piloti del Campionato Mondiale Enduro hanno dato spettacolo con performance mozzafiato e trionfi da veri campioni. Nelle due classi principali, E1 ed E2, si sono imposti due piloti che non hanno bisogno di presentazioni: stiamo parlando rispettivamente del francese Antoine Meo in sella a KTM e del campione in carica Juha Salminen su Husqvarna TE250R.
Durante la prima giornata, per la classe E1, Meo è riuscito a tenersi alle spalle fino alla fine Fabien Planet, che ha tentato in tutti i modi di battere sul tempo il francese. Terza posizione per Thomas Oldrati, mentre Seistola e Remes chiudono la top five di una prima giornata impeccabile. Per quanto riguarda invece la classe E2, Salminen si piazza in prima posizione nella prima giornata davanti Renet e Guerrero. Quarta e quinta posizione per Aubert e Cervantes, che inseguono a stento il gruppo di testa.
La seconda giornata è stata ancora più entusiasmante per entrambe le classi. I piloti hanno dovuto affrontare percorsi ardui e insidiosi, che hanno messo a dura prova le capacità dei piloti e delle moto. Nessun problema ancora una volta per Antoine Meo in E1, che trionfa anche Giorno 2 davanti a Oldrati, Remes, Planet e Santolino. Discorso diverso in E2, dove Renet trionfa davanti Salminen, seguito a sua volta dal nostro Alex Salvini. Guerrero e Aubert chiudono la top-five. Il prossimo round si svolgerà il prossimo week-end in Finlandia, su tracciati molto ben conosciuti da Salminen. Seguono i commenti dei piloti Husqvarna e la classifica.
Matti Seistola: ” E’ stato uno di quei Week end dove niente è andato come volevo. Sabato sono partito abbastanza bene anche se ho fatto troppi errori nell’enduro test, mancando il podio per pochi secondi. Nel giorno due , è stato un disastro. Sono caduto sei volte è ho anche battuto la schiena che mi faceva male già da sabato. Sono davvero dispiaciuto per la mia performance ma conto di rifarmi nel Gp di casa di settimana prossima.”
Juha Salminen: “ E’ stato un buon Week end per me e una gara davvero bella. La prima giornata è andata davvero bene. Ho sempre spinto e ho vinto la giornata senza troppi problemi. Mi sentivo bene in tutte le speciali e ho cercato di essere veloce ma anche di commettere meno errori possibili. Peccato per il secondo giorno dove non ho capito come mai non sono riuscito a replicare il risultato. Sono stato troppo lento nell’enduro test. Comunque il mondiale è ancora molto aperto e non vedo l’ora del prossimo week end in Finlandia.
Alex Salvini: “ Mi spiace per la prima giornata di gara dove ho commesso troppi errori nell’enduro test, dove sono anche caduto. Per fortuna le cose sono andate molto meglio domenica dove ho lottato tutto il giorno con Aubert e Guerrero e grazie a un ottimo giro finale sono riuscito a tornare sul podio. Spero di ripetermi in Finlandia la prossima settimana.
GP of Sweden – Giorno 1
Enduro 1
1. Antoine Meo (KTM) 1:06:23.37;
2. Fabien Planet (Sherco) 1:06:42.33;
3. Thomas Oldrati (KTM) 1:06:54.19;
4. Matti Seistola (Husqvarna) 1:06:59.80;
5. Eero Remes (KTM) 1:07:17.04; 7. Lorenzo Santolino (Husqvarna) 1:08:04.77
Enduro 2
1. Juha Salminen (Husqvarna) 1:05:41.20;
2. Pela Renet (Husaberg) 1:06:20.32;
3. Cristobal Guerrero (KTM) 1:07:26.85;
4. Johnny Aubert (KTM) 1:07:35.08;
5. Ivan Cervantes (Gas Gas) 1:07:51.54;
6. Alex Salvini (Husqvarna) 1:08:05.30
GP of Sweden – Giorno 2
Enduro 1
1. Antoine Meo (KTM) 1:04:08.11;
2. Thomas Oldrati (KTM) 1:04:42.92;
3. Eero Remes (KTM) 1:04:47.07;
4. Fabien Planet (Sherco) 1:05:52.78;
5. Lorenzo Santolino (Husqvarna) 1:06:05.28;
Enduro 2
1. Pela Renet (Husaberg) 1:03:53.65;
2. Juha Salminen (Husqvarna) 1.04:16.08;
3. Alex Salvini (Husqvarna) 1:04:47:56;
4. Cristobal Guerrero (KTM) 1.04:53:48;
5. Johnny Aubert (KTM) 1:05:09.03
Classifica provvisoria del campionato del mondo enduro dopo 6 prove
Enduro 1
1. Antoine Meo (KTM) 200;
2. Eero Remes (KTM) 154;
3. Rodrig Thain (Honda) 149;
4. Thomas Oldrati (KTM) 140 ;
5. Matti Seistola (Husqvarna) 136;
Enduro 2
1. Pierre Alexandre Renet (Husaberg) 188;
2.Cristobal Guerrero (KTM) 183;
3. Juha Salminen (Husqvarna) 174;
4. Ivan Cervantes (Gas Gas) 127;
5. Johnny Aubert (KTM) 122;
6. Alex Salvini (Husqvarna) 106
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jonathan-Rea-a-Belfast-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Kawasaki-WorldSBK-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276907.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Kawasaki-Superbike-2025-scaled.jpg)