FMI in campo per la sicurezza stradale
![FMI in campo per la sicurezza stradale FMI in campo per la sicurezza stradale](https://img.autoblog.it/RQ2d4D8Gscz9mKl12kXUamqIjec=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/02/fim.gif)
Nonostante migliori anno dopo anno la qualità e la sicurezza di strade e veicoli, i dati relativi agli incidenti restano comunque allarmanti. Nel corso del 2005 ogni giorno ci sono stati in media 256 incidenti nei quali è rimasto coinvolto un motoveicolo o un ciclomotore, causando 5 morti e 295 feriti.
Il totale su base annua è di 93.320 incidenti stradali (il 41% del totale degli incidenti) in cui è presente un mezzo a due ruote, che hanno causato la morte di 1.852 persone ed il ferimento di 107.670. Cioè il 34% del totale dei morti e dei feriti causati da sinistro.
Paolo Sesti, Presidente della FMI, ha firmato il ”Charter Europeo sulla Sicurezza Stradale”, documento con il quale la Federazione Motociclistica Italiana si impegna a sensibilizzare i motociclisti e a continuare nell’opera di sensibilizzazione e prevenzione già da tempo in atto.
Continua nel frattempo l’iniziativa sull’educazione stradale atta a formare da un punto di visto pratico e teorico i giovani studenti sulle regole fondamentali da rispettare una volta saliti in sella ad un motociclo. Raccomandiamo a tutti la massima prudenza in strada. Tanto gas si, ma solo in pista.
via | Federmoto.it