Foto del giorno: Laratro John Deere
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/09/p61411-620x350-1.jpg)
Ancora una moto ispirata alla colorazione del famoso marchio di trattori John Deere. Dopo la Custom John Deere di qualche giorno fa eccovi la Laratro John Deere. Ringraziamo Donato, Lead designer CR&S motorcycles, per la segnalazione e vi riportiamo la descrizione dell’autore della naked:
LARATRO nasce col preciso intento di “correre” alla folle velocità di 60 km/h su tracciati fatti di sterminati campi verdi, morbide colline di girasoli della provincia Fiorentina, la sua chiatta ruota tassellata posteriore le permette di avere sempre la necessaria trazione su pendii scoscesi e campi aratri, la sella rigorosamente biposto perché altrimenti che cacchio ci vado a fare nei campi se poi sto da solo, il paracoppa rubato ad una Africa Twin ringrazia per la nuova vita che gli è stata concessa dopo che qualche “falco” napoletano l’aveva ridotto a poco + di una pentola per caldarroste dopo qualche anno di inseguimenti e sparatorie per i vicoli della Napoli “bene”, il motore ha guadagnato un poco di vitalità aprendo al massimo tutte le vie respiratorie perché si sa che i contadini si incazzano e tendono a spararti se ti beccano sui loro campi con una motoretta tassellata.
Foto del giorno: Laratro John Deere
Il telaio è stato completamente ricostruito nella parte posteriore , opera di lunghe notti a lavorare nell’officina del “maestro” Tony Pizzo di Casoria, la sella viene da un Moster ma è stata debitamente rimodellata e ri-vestita da un altro abilissimo artigiano di Casoria. Il parafango anteriore di origine sconosciuta ha preso in ordine: segate pinzate e martellate in abbondanza dal sottoscritto, colpi di flex dall’artista Giovanni Scafuro aka Giannigià, altre buone martellate da un mucchio di altra gente ed infine un casino di vernice dal buon Raffaele Foscarino di Mugnano, ovvio quindi che alla fine la sua forma non sia delle + mobide e filanti.
La costruzione della moto è costata 4 mesi di tempo , i primi due giorni per smontarla pezzo per pezzo, altri 3 mesi per modificare, riverniciare e procurare i singoli pezzi ed infine un durissimo ultimo mese per rimontare il tutto in casa ! Nel vero senso della parola perché questa moto si vede che non è nata in officina, ma neanche in garage, e neppure in cantina, essa è nata proprio in camera mia, affianco al mio divano, al mio letto e per fortuna al mio stereo, al primo piano di un palazzo “bene” di Napoli ma nessun problema ragazzi, neanche quando si è trattato di accendela, il palazzo tremava come quando organizzo un party quindi nessuno ci ha fatto caso + di tanto, il problema è giunto al momento di portarla giù per le scale, ma è bastato organizzare una festa di inaugurazione ed ecco che la mano d’opera a basso costo è servita!
Inviateci le vostre “Foto del giorno”, foto bizzarre, che avete scattato voi o un amico oppure che avete semplicemente trovato su internet, che riguardi ovviamente il mondo motociclistico, all’indirizzo fotodelgiorno@motoblog.it. Titolo preferenziale avranno le foto scattate durante una gita domenicale o una vacanza a patto che siano corredate da un racconto adeguato. Se fate un viaggio, ad esempio, descriveteci l’itinerario, i km percorsi, quanto avete speso in carburante, deve avete mangiato e/o pernottato e quali strade avete percorso. Le più interessanti, particolari, simpatiche o curiose, saranno pubblicate a vostro nome.