La motocicletta italiana, un secolo su due ruote tra arte, storia e sport

Di Redazionali Blogo.it
Pubblicato il 10 ott 2005
La motocicletta italiana, un secolo su due ruote tra arte, storia e sport

Non vedo l’ora di andare a questa interessante mostra sulla storia della motocicletta italiana che aprirà i battenti dal 28 ottobre (fino al 12 marzo) nella sede milanese della Fondazione Mazzotta.
La moto italiana sarà presentata come capolavoro di tecnologia, ma anche come specchio dell’evoluzione sociale, oggetto di passione e protagonista nello sviluppo economico-culturale del nostro paese.
Neppure la celebre esposizione mondiale “The art of the motorcycle”, organizzata sette anni fa al museo Guggenheim di New York, riuscì a offrire, pur nella sterminata varietà di esemplari presentati, un’esposizione ragionata, ricca di approfondimenti, curiosità e “paralleli” storici quanto quella che potremo ammirare a Milano.
Le moto esposte saranno una trentina, dalla Frera degli inizi del ‘900 ai capolavori Ducati Desmosedici ed MV Agusta F4 Tamburini, passando per i modelli che hanno fatto la storia nello sport come nel costume.

Ultime notizie