Superbike: le gomme Pirelli per le gare del Nurburgring
La scelta dei Pneumatici Pirelli per il round del Nurburgring del Mondiale Superbike
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/09/p62085-620x350-1.jpg)
Per il dodicesimo round del Campionato Mondiale eni Superbike 2012 in programma il prossimo weekend al Nurburgring, Pirelli ha portato sei differenti soluzioni di pneumatici slick. Nello specifico 3 dedicate all’anteriore e altrettante alternative per il posteriore.
All’anteriore i piloti del Mondiale Superbike avranno a disposizione due SC1, la P1280 e la N1159 come SC1 di riferimento del 2012, e la SC2 P773 già utilizzata in diversi occasioni quest’anno. Al posteriore invece i piloti potranno scegliere tra una soluzione che si posiziona nell’area SC0 (la P774) e due SC1, la P1060 come SC1 di riferimento per il 2012 e la R302, alternativa alla SC1 già utilizzata con successo in molte gare quest’anno, non ultima quella di Mosca, e che Pirelli continuerà a portare in modo da raccogliere più elementi possibili dal diretto confronto con la SC1 di riferimento di quest’anno che con tutta probabilità la R302 andrà a sostituire nel 2013.
Parlando del tracciato, il Ring presenta un asfalto molto liscio e una forte varietà climatica ancor più accentuata dalla foresta in cui è posizionato. La differenza di temperature significativa tra mattina e pomeriggio può dar vita anche a fenomeni di cold tearing che la soluzione posteriore R302 è sicuramente in grado di fronteggiare.