Ruko Vektor: il super sidecar
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/03/ruko-vector-1.jpg)
Questo che vedete in foto è il Ruko Vektor, un sidecar supersportivo nato per la pista e poi riadattato per l’uso stradale.
I ragazzi della Ruko hanno iniziato questa attività nel 1995, da un’idea di Andreas Rümmelin e Hauke König, e ad oggi riescono a coprire moltissimi marchi.
In questa tipologia di veicolo il telaio, così come le sospesioni, si basano su una struttura complessa che garantisce performance e divertimento di alto livello.
Il motore è posizionato esattamente dietro il pilota e, malagrado l’interesse molto lungo, il mezzo mantiene un perfetto equilibrio tra l’anteriore ed il posteriore.
Gli ideatori si sono sbizzarriti ed oggi questa soluzione è possibile adattarla a qualsiasi tipo di moto.
Seguono altre immagini di questo mezzo davvero interessante.
Dal loro sito, inoltre, è possibile visionare un’ampia gamma di immagini dei loro lavori.
via | Oliepeil
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/Giro-dItalia-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279632.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279640-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Sym-CLBCU-Colibri.jpg)