Moto2: Roberto Rolfo lascia il team Technomag CIP
Il pilota torinese Roberto Rolfo lascia il campionato Moto2 alla vigilia del GP di San Marino: leggi il report.
![Moto2: Roberto Rolfo lascia il team Technomag CIP Moto2: Roberto Rolfo lascia il team Technomag CIP](https://img.autoblog.it/mZohGxknz8hpZ8EjPvFMiipsllM=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/09/p64885-620x350-1.jpg)
Il 2012 doveva essere l’anno del grande ritorno di Roberto Rolfo nel Motomondiale dopo il deludente 2011 con la Kawasaki in SBK, ma la sua avventura in Moto2 con la Suter del team Technomag-CIP si è interrotta bruscamente proprio alla vigilia del GP di San Marino di Misano Adriatico.
L’ormai 32enne pilota torinese ha infatti ricevuto il benservito dalla scuderia svizzera a causa della totale mancanza di risultati della stagione in corso, che rende il confronto con il compagno di squadra Dominique Aegerter quantomeno impietoso: mentre lo svizzero è infatti attualmente nono in campionato con 63 punti e 3 settimi posti quale miglior risultato in gara (Catalunya, Olanda e Indianapolis), l’italiano quest’anno non è mai riuscito ad andare oltre al 16° posto (a Le Mans e Silverstone), da cui ne deriva il mesto ‘zero’ alla voce ‘punti in classifica’.
“Rolfo ha deciso di rinunciare alle ultime gare della stagione Moto2” recita lo scarno comunicato del team, che accompagna l’annuncio con gli scontati ringraziamenti per il lavoro svolto ed auguri per il futuro. A salire sulla moto di Rolfo già a partire dal GP di San Marino sarà il giapponese Tomoyoshi Koyama, un nome che non è estraneo alla struttura gestita da Alain Bronnec in quanto già impegnato con la squadra nel CEV. L’ultimo podio (e gli ultimi punti) di Rolfo nel Motomondiale risale al 2010, quando vinse il GP di Malesia per 40 millesimi su Alex De Angelis.
UPDATE: Nel frattempo è arrivato anche il comunicato ufficiale del pilota, che riproponiamo in forma integrale dopo il ‘continua’.
Cari Amici,
da Misano non correrò più con il team Technomag-CIP e con la SUTER nel campionato del mondo Moto2.
Ho deciso di interrompere la collaborazione con la squadra francese, che desidero ringraziare per avermi liberato dal contratto, in quanto il feeling con la moto non è mai arrivato e dopo più di metà campionato in posizioni che non mi competono ho preferito fermarmi. Oltre ai risultati mancava ormai anche il divertimento, cosa essenziale per poter fare bene questo sport.
Sarò comunque a Misano in veste di spettatore e inizierò a lavorare per il futuro perché il mio obiettivo è quello di correre ancora, ma nel modo giusto per conseguire buoni risultati.Vi farò sapere al più presto.
Un caro saluto a tutti.
Roby