Nuovo X-lite X-701
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/03/x701startsilver1-1.jpg)
In principio ci fu “la scodella”, dopo molti anni arrivarono i primi integrali che vibravano a tal punto che le immagini attraverso la visiera risultavano sfocate.
Per fortuna oggi i caschi hanno fatto progressi e ogni nuova stagione ci regala prodotti sempre più tecnici e sicuri.
Un esempio di questo progresso è X-701 di X-lite, che sintetizza l’esperienza e l’evoluzione tecnologica del Gruppo Nolan.
L’inedita calotta esterna dell’X-701, realizzata in tre differenti misure, assicura livelli di comfort eccellenti, proporzionando volume e peso del casco alla taglia del pilota.
Gli interni sono realizzati in Unitherm Light, l’esclusivo tessuto in microfibra elasticizzata che assicura un controllo attivo della traspirazione, garantendo al pilota comfort elevato in ogni situazione di utilizzo.
La visiera, con superficie esterna curva, è stampata ad iniezione in Lexan®, è resistente al graffio e predisposta di serie per l’applicazione del sistema Nolan Fog.
La ventilazione interna del casco agisce su 3 fronti:
La presa d’aria inferiore, regolabile in due posizioni, convoglia l’aria su visiera e bocca del pilota, oppure unicamente sulla visiera (al fine di limitarne l’appannamento).
La presa d’aria frontale, posizionata al di sopra della visiera, permette di creare un ricambio d’aria nella zona frontale interna del casco.
Infine due prese d’aria ad attivazione separata, consentono l’ingresso dell’aria nella zona superiore del casco.
La canalizzazione della calotta interna assicura una diffusione omogenea dell’aria fresca raccolta, mentre gli estrattori posteriori (integrati nello spoiler stabilizzatore) garantiscono l’espulsione dell’aria calda e viziata, assicurando un ricambio costante.
X-lite X-701 è dedicato a tutti gli amanti delle moto sportive stradali ed è disponibile nelle versioni START, IMPACT, SPIRIT, TIKKI e FACE. Prezzi a partire da Eur 329,00
Maggiori informazioni sul sito X-lite
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281891.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281797-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281654-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281390.jpg)