Ghost Rider vietato ai minori di 14 anni
Il film Ghost Rider è stato vietato ai minori di 14 anni dalla censura italiana.
Il motociclista fiammeggiante rappresenterebbe un esempio negativo per le coscienze in via di formazione degli adolescenti dello stivale.
La decisione della censura ci lascia perplessi; come può un racconto fantastico, di un tipo che al posto della testa ha un teschio infuocato, essere preso come esempio dai ragazzini italiani?
Noi non siamo certo pedagoghi o aspiriamo a diventarlo, ma francamente ricordiamo di aver assistito nelle sale italiane a film di ben più difficile interpretazione rispetto a questo, uno su tutti “La Passione di Cristo” di Mel Gibson.
In genere, comunque, la figura dell’anti eroe si distingue dal malvagio, perchè come lui viola le regole, ma lo fa compiendo azioni a fin di bene.
Anche nella letteratura ricordiamo l’ira scatenatasi in Achille dopo che gli fu ucciso l’amico prediletto Patroclo, ed è la stessa sete di vendetta che muove l’eroe di Ghost Rider.
via | Fantascienza.com