WSBK: Honda ufficializza Rea e Haslam per il 2013
Gli inglesi Jonathan Rea e Leon Haslam saranno i piloti del team Pata Honda Ten Kate nel prossimo Mondiale SBK: leffiil report.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/09/p68693-620x350-1.jpg)
Honda ha ufficializzato i suoi piani per i Campionati Mondiali Superbike e Supersport 2013, che includono un nuova line-up di piloti e un nuovo sponsor principale: l’italiana Pata di Castiglione delle Stiviere (MN). In Superbike confermato l’inglese Jonathan Rea, che sarà raggiunto dal neo-acquisto Leon Haslam per formare una coppia tutta inglese in sella alla Honda CBR1000RR Fireblade. In Supersport con la CBR600RR ci saranno invece l’italiano Lorenzo Zanetti e l’olandese Michael van der Mark. Le squadre si chiameranno ufficialmente Pata Honda World Superbike and Pata Honda World Supersport, e saranno entrambe gestite ancora una volta dall’olandese Ten Kate.
Per il 25enne Jonathan Rea il 2013 sarà il quinto anno con la CBR1000RR Fireblade, ed il sesto alle dipendenze del team Ten Kate. Il 2012 è stato un anno molto impegnativo per l’inglese, che oltre agli impegni in SBK – con vittorie ad Assen e Donington Park – ha vinto la prestigiosa 8 Ore di Suzuka e sta sostituendo Casey Stoner nel team Repsol Honda in MotoGP. Il 29enne Haslam invece ritorna in sella a una CBR dopo 3 anni trascorsi tra Suzuki e BMW, presentando come biglietto da visita i suoi 28 podi in SBK – con 3 vittorie – ed il titolo platonico di vice campione 2010.
Lascia invece il Mondiale SBK Lorenzo Zanetti, che approda in Supersport in un team che ha tutte le carte in regola per consentirgli di puntare in alto. Suo compagno d’avventura sarà il 19enne olandese Michael van der Mark, attuale leader dell’europeo Superstock 600 con lo stesso team Ten Kate. Leggi i commenti dei protagonisti dopo il continua.
Questo il commento di Jonathan Rea all’annuncio: “Sono felice di continuare la mia collaborazione con Honda in questo campionato così emozionante. Sono stato fedele alla Honda tutta la mia carriera, e questo perché credo in loro come azienda: penso che insieme potremo fare grandi cose in futuro. Non è un segreto che ci siano state alcune carenze in certe aree, ma sono consapevole che si tratta di una squadra di ragazzi determinati e capaci, che lavorano sodo sia al box che in officina per migliorare la moto, e che cercheranno di essere tra i più forti la prossima stagione. Hanno dei progetti molto interessanti per il 2013 e oltre, e sono sicuro che con un compagno di squadra forte come Leon saremo in grado di lavorare tutti insieme affichè la prossima stagione diventi per noi memorabile per tutte le giuste ragioni.
Avendo iniziato la sua carriera con la Honda nel 2004, per Lorenzo Zanetti si tratta di un ritorno: “E ‘bello tornare alla Honda dopo aver vinto con loro l’RS125GP Cup in Italia. Questa è una grande opportunità per me, visto che correrò per la squadra che ha vinto 8 degli ultimi 11 titoli mondiali Supersport. Penso che correre per questi ragazzi nel 2013 su una Honda CBR600RR sia la mia migliore opportunità per dimostrare quello che so fare: spero di sfruttare al massimo la possibilità di lavorare con persone così professionali e di far parte della grande famiglia Honda, e spero di divertirmi il più possibile.”
Ronald Ten Kate – team manager: “Come tutti sappiamo, la Honda è una società la cui storia si basa sulle corse. Per Ten Kate Racing è lo stesso, e trovare un nuovo partner così appassionato per questo sport è semplicemente perfetto per noi: siamo davvero entusiasti e onorati di unire le nostre forze con Pata per il prossimo anno. Con Jonathan e Leon la nostra line-up di piloti in SBK è più forte che mai, mentre dal lato tecnico per la prossima stagione sono previsti molti aggiornamenti, su tutti i fronti, quindi non vediamo l’ora che inizi il 2013. Anche in Supersport torneremo più forti che mai, e con due piloti davvero interessanti: con Lorenzo abbiamo l’esperienza e il talento, mentre Michael è un prodotto del nostro programma Junior. Inoltre è anche il nostro primo pilota olandese, e questo ci rende tutti molto orgogliosi.”
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278872-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Steve-Mercer-Honda-CBR1000RR-R-Fireblade-SP-4-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278820.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278754-scaled.jpg)