SBK Portimao, Gara1: Tom Sykes stravince e si ricandida al titolo. Biaggi 4°, Melandri (out) in ospedale.
SBK Gara1 in diretta da Portimao
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/09/p68793-620x350-1.jpg)
Grandissima vittoria del gladiatore Tom Sykes al termine di una gara ricca di colpi di scena, come da tradizione del Mondiale Superbike. La pagina importante si scrive già alla fine del primo giro, quando Melandri, nel tentativo di infilare Biaggi per il terzo posto, si stende coinvolgendo anche gli incolpevoli Giugliano e Davies. Le due Aprilia Factory prendono margine.
Biaggi si invola ma al 6° giro la gara viene interrotta con bandiera rossa per l’olio perso da Brignola. Si riparte con le posizioni congelate, ma Max appare subito in difficoltà e perde via via terreno. Da dietro invece arriva il fulmine della “verdona“, che si trascina dietro pure le Ducati di Checa e Guintoli. Sykes resiste agli attacchi e va a conquistare (meritatamente) una vittoria fantastica.
Tom Sykes riporta la Kawasaki sul gradino più alto del podio e guarda ora alla classifica iridata: dietro il leader Max Biaggi infatti, ad appena 14.5 lunghezze di distanza, c’è lui e non più Marco Melandri. Il pilota ravennate, per effetto di quella manovra azzardata, viene portato in ospedale nella vicina Faro per accertamenti e con ogni probabilità non prenderà parte neanche alla seconda manche. Mondiale addio!
Ci ritoviamo tutti qui alle 16:30, sempre in diretta, per seguire Gara2, giro dopo giro!
cronaca di gara
ultimo giro: Sykes prende qualche metro di vantaggio, Checa gli si rifà sotto, ma Tom chiude tutte le porte e va a vincere meritatamente Gara1
giro21: ormai Checa e Sykes sono una cosa sola. La vittoria in Gara1 è affar loro!
giro19: sbarazzatosi del francese, Checa fa segnare anche il giro record del tracciato
giro17: Checa passa Guintoli, che gli risponde sul traguardo. Ma lo spagnolo insiste e si porta all’inseguimento di Sykes
giro14: nonostante la pioggia, Tom Skyes tenta la fuga mentre Biaggi viene braccato da McCormick
giro13: ricomincia a cadere la pioggia, almeno in una parte del circuito. Anche Checa salta Max Biaggi
giro12: Errore di Max che va largo e perde una posizione a vantaggio di Guintoli
giro11: Rea viene braccato e poi superato delle Ducati 1098 di Guintoli, Checa, McCormick
giro10: Sykes esce forte dall’ultima curva e passa all’esterno(!!!) Max.
giro9: si accende il duello con Sykes che si mette nella scia di Biaggi, ma il Corsaro resiste con una gran staccata
giro8: Sykes arriva da dietro come un fulmine e in un giro ne passa quattro, piazzandosi 2° dietro Max
giro7: al secondo start, Max scatta bene e va al comando inseguito da Rea
pit-lane: si ripartirà senza Melandri (in ospedale a Faro), Giugliano e Davies, coinvolti nell’incidente del primo giro
giro6: olio in pista per la caduta di Brignola, gara fermata con la bandiera rossa
giro6: la moto di Laverty ha problemi e l’inglese fa passare Biaggi, Rea e Checa. Max è ora al comando della gara!
giro5: più staccato (ben oltre 6″) il secondo gruppo capitanato da Sykes.
giro4: in quattro tentano la fuga: le due Aprilia di Laverty e Biaggi, quindi Rea e Checa.
giro3: gran staccata di Biaggi su Rea, Max è al 2° posto con Melandri fuori
giro2: Eugene Laverty in testa, ma è già battaglia con Rea
giro1: Melandri tenta di infilare Biaggi, ma il ravennate si stende mentre il Corsaro resiste
warm-up lap: abbassate la visiera, si parte!
Ordine d’arrivo Gara1
01- Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – 16 giri in 31’42.011
02- Carlos Checa – Althea Racing – Ducati 1198 – + 0.300
03- Sylvain Guintoli – PATA Racing Team – Ducati 1198 – + 2.732
04- Max Biaggi – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 11.564
05- Brett McCormick – Team Effenbert Liberty Racing – Ducati 1198 – + 11.771
06- Jonathan Rea – Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR – + 11.792
07- Loris Baz – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R – + 28.693
08- Hiroshi Aoyama – Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR – + 29.581
09- Ayrton Badovini – BMW Motorrad Italia GoldBet – BMW S1000RR – + 31.507
10- Michel Fabrizio – BMW Motorrad Italia GoldBet – BMW S1000RR – + 31.587
11- Leon Camier – FIXI Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 31.710
12- John Hopkins – FIXI Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000 – + 33.167
13- Eugene Laverty – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory – + 37.843
14- Alexander Lundh – Team Pedercini – Kawasaki ZX-10R – + 37.993
15- Matteo Baiocco – Red Devils Roma – Ducati 1198 – + 39.397
16- Lorenzo Zanetti – PATA Racing Team – Ducati 1198 – + 39.666
17- Norino Brignola – Grillini Progea Superbike Team – BMW S1000RR – + 42.434
18- Lorenzo Lanzi – Team Effenbert Liberty Racing – Ducati 1198 – + 1’00.356
19- Leon Haslam – BMW Motorrad Motorsport – BMW S1000RR – a 1 giro
Pronti per il via
Torna il sole sull’Autodromo Internacional do Algarve di Portimao. Dopo il nubifragio di questa mattina, talmente forte che ha costretto la Commissione a posticipare la gara della Superstock 1000 a questo pomeriggio, i protagonisti della Superbike sono già sullo schieramento di partenza. Purtroppo si versa ancora nell’incertezza delle condizioni dell’asfalto: non completamente asciutta, nè tantomeno bagnata. Sarà fondamentale la scelta (o l’azzardo) delle gomme.