SBK Imola 2015: Jonathan Rea firma la doppietta e vola in classifica [Foto]
Il nord irlandese della Kawasaki domina il round di Imola ed è il padrone indiscusso del Mondiale Superbike 2015.
![SBK Imola 2015: Jonathan Rea firma la doppietta e vola in classifica [Foto] SBK Imola 2015: Jonathan Rea firma la doppietta e vola in classifica [Foto]](https://img.autoblog.it/ZZKqLGNmUQvHICsGBTiETrppXoE=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/05/2015-sbk-imola.jpg)
L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, salvo che nel biennio 2007-2008, ha sempre ospitato un appuntamento della competizione dal suo debutto nel 2001 in avanti. L’attuale tracciato di 4936 metri di lunghezza vanta 22 curve di cui 13 a sinistra ed è caratterizzato da numerosi cambi di pendenza, dall’assenza di lunghi rettilinei e dal veloce susseguirsi di curve tra loro spesso interconnesse: queste particolarità rendono Imola una delle piste più impegnative e tecniche al mondo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Bimota-Superbike-2025-scaled.jpg)
Superbike
|
4 febbraio
Bimota in Superbike 2025: Marconi svela i segreti del ritorno che farà la storia
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/Superbike-2025-Kawasaki-scaled.jpg)
Gare
|
31 gennaio
Superbike 2025: Kawasaki pronta alla battaglia dopo le prove europee
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/2021-yamaha-r1-profilo.jpg)
Yamaha
|
31 dicembre
Yamaha YZF-R1: l'cona delle Superbike da 1000cc
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/02/cfmoto.jpg)
Anticipazioni
|
21 luglio
CFMoto lavora ad una Superbike con motore V4