Pagelle SBK Imola: Rea "Re" del Santerno, presto imperatore iridato? Bel ritorno di Davide Giugliano
Le Pagelle del 4° round del Mondiale Superbike di Imola
LA GARA: Imola, grazie. Voto 8+ Quando c’è un dominatore assoluto come in questo caso uno come Rea, alle corse viene a mancare lo show vero, quello dato da duelli reali fra competitori reali. A Imola, due round senza storia. Ma il fascino del “piccolo Nurburgring” resta intatto: lo dimostrano anche i 65.000 sugli spalti. Poco? Meglio di niente.
REA: strapotere. Voto 10 Il “cannibale” della Kawasaki (voto 10) non perdona, non concede nulla a nessuno, non fa che continuare a fare ciò che fa dall’inizio di stagione: firma doppiette puntando diritto al titolo iridato. Otto vittorie e due secondi in dieci gare parlano da sole. Rea piega la “verdona” ai suoi desideri, capace di interpretarla quasi alla perfezione. E’ ancora presto per sognare, ma Rea è sulla strada giusta.
SYKES il secondo. Voto 8- Chi s’accontenta gode e a Tom, bella persona e bel pilota, non resta che ridere a denti stretti. I gradi di capitano sono oramai cuciti a filo doppio sul petto del compagno di squadra Rea, un amico-nemico che sta demolendo i sogni e la … carriera. Sykes resta disorientato dalla superiorità di Tom: meglio accontentarsi della piazza d’onore e tirare i remi in barca o tentare l’arrembaggio della: “O la va o la spacca?”. Per fortuna Tom resta “gentleman” e riconosce il valore di Rea. Non è poco.
GIUGLIANO: super. Voto 9 Il romano della Ducati (voto 😎 esce a testa alta dal rientro agonistico di Imola con l’exploit della Superpole e lo splendido podio di gara uno. Non è la vittoria ma ha quasi lo stesso valore, dopo il forfait di quattro gare causa la gran botta delle prove di Phillip Island. Davide ha dimostrato classe, grinta e grandi doti di recupero, con gran pelo sullo stomaco. E’ oggi la punta di diamante “tricolore”. Ducati, bisogna sostenere Davide!
DAVIES: nero. Voto n.c. Il gallese della Ducati esce con un pugno di mosche da Imola “tradito” dalla sua rossa in giornata no. Urge riscatto.
TORRES: podio. Voto 7+ Il giovane dell’Aprilia (voto 😎 aggancia il podio in gara due ma non è “in partita” per la lotta che conta davvero. Imola è roba dura da masticare e Torres deve mandar giù pagnotte per svettare. Ci sarà il tempo necessario?
HASLAM: ko. Voto 6- Il gran volo del Tamburello lascia segni più nella testa che nel corpo facendo crescere dubbi sulla effettiva possibilità di Haslam di poter competere davvero per la vittoria in gara e per il titolo, che s’allontana. Urge il colpo d’ala. La quattro cilindri di Noale è in grado di reggere l’urto delle moto avversarie. E’ così anche per il suo pilota e per i suoi piloti?
BADOVINI (7), BAIOCCO (6.5), FABRIZIO (6): FORZA ITALIA! Voto, alla prossima
KAWASAKI, APRILIA, HONDA, SUZUKI: Kawa (voto 10) domina con Rea e si prende pure la seconda piazza con Sykes a dimostrazione di una superiorità dovuta a più fattori, compreso l’aiutino del forfait di Giugliano per la caduta in Australia, sbalestrando i piani della Ducati (voto 9-), comunque in crescita ma con segnali di “crepe” tecniche forse dovute alla ricerca di prestazioni superiori. Aprilia ha un gap piloti, non sarà facile superarlo. Honda (voto 7-) limita le velleità dei suoi due alfieri, specie del più giovane VDM. Suzuki (voto 4-) non pervenuta.