The Reunion a Monza
In concomitanza con la prima edizione del Monza Biker Fest, ha debuttato sabato 9 maggio sul circuito di Monza The Reunion, evento organizzato da Matteo Adreani e dedicato alle cafe racer, moto classiche e moto speciali che ha riunito 2.500 motociclette, 5.000 partecipanti, 32 partenti alla Sprint Race, 4 racer fuori concorso per la Show Run.
Numerosi gli espositori presenti: Abnormal Cycle, Alos Group, Deus ex machina, Millepercento, Mitchumm Industries, Montecatena, Moto Galloni, Motomorphosy, Motosumisura, OMT Garage, Reparto Esperienze, Rodaggio Film, Sleepless Motorcycles, South Garage, Start and speed, Studio Fibre, Sunride, Vibrazioni art design, Zaeta, DMD Helmet, Scrambler Ducati, Moto Guzzi, Triumph, Yamaha Italia e, in veste di sponsor Belstaff, Caffè Veloce, Kineo, Metzeler, Proraso, EICMA e Tag Heur.
Particolare successo ha riscosso la gara di accelerazione sui 200 metri a eliminazione diretta, disputatasi prima sul rettilineo della vecchia pista e in serata per la finale su quello “ufficiale”. Hanno partecipato alla sprint race 32 “piloti” con moto di ogni tipo. Eccone alcune: la più anziana una Honda Four CB750 K2, classe 1972; dello stesso anno una Guzzi 750 S, seguita da una BMW R90S del 1975.
Degli anni Ottanta una BMW R80/7, una Suzuki GS75X del 1983, una Guzzi T5-850 RevolveR del 1985 e una V35 classe 1986. Gli anni Novanta sono stati rappresentati da una Harley-Davidson Sportster 883 del 1992, una Honda CB 750 RC42, del 1992; Più recenti una Honda Vigor, del 2000, una Ducati GT 1000 del 2007 e due Yamaha XV950, tra cui la la Yard Built Pure Sports di LowRide. Ha vinto Gianluca Guantini di Livorno in sella alla sua Triumph Thruxton del 2004.