Il linguaggio dei segni tra motociclisti [Video]
Il saluto tra motociclisti, ma anche tutti gli altri segnali che utilizziamo per comunicare con i nostri compagni di viaggio, fanno parte di un linguaggio universale tra motociclisti. In questo video, un ragazzo riporta i più comuni.
![Il linguaggio dei segni tra motociclisti [Video] Il linguaggio dei segni tra motociclisti [Video]](https://img.autoblog.it/m4oqCZ49Fy1L7-fZCJqSb558WHM=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/05/video-segnali-motociclisti-01.jpg)
Quando sulla nostra strada incrociamo un motociclista che proviene dal lato opposto, è consuetudine salutare con le due dita della mano sinistra rivolte verso il nostro “compagno di strada”, che nella maggior parte dei casi ricambia il saluto. Questo è sicuramente il gesto universale del linguaggio tra motociclisti.
Quando viaggiamo in gruppo e dobbiamo comunicare con chi ci segue, facciamo alcuni gesti con il braccio sinistro, segnali che i nostri compagni di viaggio collegheranno ad un preciso significato. Il ragazzo in questo video, ci mostra e descrive (in lingua inglese) i segnali più comuni presenti nel linguaggio motociclistico globale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/unnamed-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_280215-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279889.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279812.jpg)