Suzuki Burgman 200 ABS 2015: il nostro test su strada
Comodo, rapido e molto versatile: tra le affollate strade di Roma, il nuovo Suzuki Burgman 200 ABS 2015 ha dato il meglio di se rivelandosi un compagno di viaggio quotidiano al quale chiedere tutto!
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/05/test-suzuki-burgman-200-abs-2015-evidenza.jpg)
Motore
Motore monocilindrico, raffreddato a liquido, SOHC
Alesaggio x corsa 69.0 mm x 53.4 mm
Cilindrata 200 cc
Rapporto di compressione 11.0 +/- 0.3 : 1
Alimentazione Iniezione elettronica
Potenza max 13,5 kW (18,36CV) a 8.000 giri/min.
Coppia max 17 Nm a 6.000 giri/min.
Starter Elettronico
Lubrificazione Carter umido
Trasmissione CVT
Sistema di iniezione Iniezione elettronica (Transistorizzato)
Capacità serbatoio 10,5 litri
Quantità olio motore 1.600 ml
Sospensioni
Anteriore Forcella telescopica
Posteriore Doppio ammortizzatore con precarico della molla regolabile
Inclinazione cannotto 27º
Avancorsa 93 mm
Freni
Anteriore Disco da 240 mm
Posteriore Disco da 240 mm
Pneumatici
Anteriore 110/90-13
Posteriore 130/70-12
Dimensioni
Lunghezza max 2.055 mm
Larghezza max 740 mm
Altezza max 1.355 mm
Interasse 1.465 mm
Altezza sella da terra 735 mm
Altezza da terra 130 mm
Peso in ordine di marcia 163 kg
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/835803-16x9-md.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/schermata-2025-01-20-alle-14-09-26-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/superbusa-kevin-schwantz-edition-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/suzuki-dr-z4s-e-dr-z4sm-2025-6.jpg)