Ducati Monster Stripe: la famiglia si allarga con due nuove cilindrate

Due nuove cilindrate vanno ad arricchire lo spirito sportivo della Monster Stripe presentato ad Eicma: 821 e 1200 S, entrambe già disponibili. La Stripe si caratterizza grazie alla livrea rossa con doppia striscia laterale bianca su parafango, serbatoio e coprisella del passeggero, oltre al telaio rosso e ai cerchi ruota neri. Il cupolino è verniciato in rosso e dotato di plexiglass, cartelle copri cinghia in fibra di carbonio e di porta targa alto in alluminio.

Di Lino Garbellini
Pubblicato il 3 giu 2015
Ducati Monster Stripe: la famiglia si allarga con due nuove cilindrate

 

Il supersportivo Monster Stripe 1200 S (16.990 euro)  è dotato del motore Testastretta 11° DS (1198 cm³) con una potenza di 145 CV e telaio a traliccio attaccato alle teste e forcellone monobraccio. Le sospensioni regolabili sono affidate ad una forcella Öhlins da 48 mm di diametro e ad un ammortizzatore Öhlins. Per quanto riguarda l’impianto frenante, la moto monta dischi Brembo da 330 mm di diametro e pinze freno Brembo M50 per l’anteriore.

 [img src=”https://media.motoblog.it/d/d3a/02-MONSTER-821-STRIPE.jpg” alt=”DUCATI MONSTER 821 STRIPE” size=”large” id=”710062″]

Il 1200 S Stripe è dotato di strumentazione TFT e Riding Mode, oltre al Ducati Safety Pack, che permette di variare l’ABS su 3 livelli ed il DTC (Ducati Traction Control) su 8 livelli. Completano la dotazione cerchi a 3 razze ad Y, indicatori di direzione a LED e parafango anteriore in fibra di carbonio e sella regolabile in altezza.

 [img src=”https://media.motoblog.it/f/f91/12-MONSTER-STRIPE-RANGE.jpg” alt=”DUCATI MONSTER STRIPE” size=”large” id=”710061″]

Il Monster 821 Stripe (11.340 euro) invece utilizza il propulsore Testastretta 11° (821 cm³) per un massimo di 112 CV e forcella Kayaba da 43 mm di diametro che sulla versione Stripe è completamente regolabile. L’ammortizzatore Sachs con regolazione del precarico molla e freno idraulico in estensione sfrutta un cinematismo progressivo fissandosi direttamente sul cilindro verticale da una parte e sul forcellone bibraccio realizzato in fusione in alluminio. Il forcellone bibraccio del Monster 821 più corto di quello del fratello maggiore assicura grande agilità.

Ultime notizie