Corsi di formazione per volontari motociclisti della Protezione Civile

L'accordo è stato siglato a Scarperia, dove le due ruote sono di casa. L'obiettivo è quello di formare al meglio chi si occupa di sicurezza collettiva.

Di Rosario Scelsi
Pubblicato il 2 giu 2015
Corsi di formazione per volontari motociclisti della Protezione Civile

Un protocollo d’intesa fra Federazione Motociclistica Italiana, Corpo Forestale dello Stato e Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana è stato firmato, in presenza del Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’emblematica cornice dell’Autodromo Internazionale del Mugello.

Nobile lo scopo dell’accordo, orientato alla formazione dei motociclisti che entreranno a far parte di un nuovo corpo di operatori volontari della Protezione Civile.

I destinatari dei corsi potranno affinare il loro bagaglio di conoscenze, ricevendo nozioni di tecnica e di primo soccorso, con l’obiettivo di acquisire competenze specifiche di primo intervento, prevenzione anti incendio, ricerca dei dispersi e controllo del territorio. I motociclisti, così, saranno in grado di eseguire con grande competenza le missioni che li vedranno coinvolti.

Ultime notizie